Archives for AMBIENTE - Page 16

AMBIENTE

L’intervento dell’ingegnere idraulico Matteo Cuffolo il 1° dicembre all’isis F. Solari. Previsione e manutenzione sullo scorrimento delle acque.

Pare forse un po’ strano che io proponga a mesi di distanza riflessioni sull’ambiente di vecchia data, ma se avessi offerto tutte le relazioni del primo dicembre al convegno “La…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Franco D’ Orlando. Elettrodotto Würmlach-Somplago interrato: problemi e perplessità.

Ricevo da Franco D'Orlando e volentieri pubblico per l'importanza dell'argomento. Laura Matelda Puppini PREMESSA. «Solo il NO dell'Austria ci ha consentito di evitare la costruzione dell'elettrodotto aereo Würmlach-Somplago. Oggi ci…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Udine 26 gennaio 2019. Silvio Vuerich in difesa del rio Zolfo e delle proprietà del Consorzio Vicinale di Bagni di Lusnizza.

Stasera si è parlato di centraline e di energia idroelettrica a Tolmezzo, in un convegno promosso dal Cai, e così ho deciso di riprendere, con questo articolo, le relazioni di…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Il caso della centralina sul torrente Pecol in comune di Paularo in Carnia, raccontato da Gaia Baracetti ad Udine, il 26 gennaio 2019.

Dal torrente Pesarina al rio Pecol, dal canale di San Canciano a quello di Incaroio, continua il racconto dei problemi possibili e dati da centraline già funzionanti od in fieri:…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Marco Virgilio su: La montana dei Santi, alluvione 2018. Una cosa così non si era mai vista prima, davvero.

Il primo dicembre sono andata ad ascoltare il convegno “La montane dai Sants: alluvione 2018. Conoscere e capire per saper gestire”, che si è tenuto presso l’isis Fermo Solari di…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Invito all’incontro: La montane dai Sants: alluvione 2018. Isis “Fermo Solari” – Tolmezzo, 1 dicembre 2018.

Mi è giunto questo avviso da Legambiente Carnia, che volentieri pubblico, invitandovi a partecipare. L'incontro si svolgerà a Tolmezzo, dalle 9 alle 12, presso l'aula magna dell'isis Fermo Solari, sabato…
Leggi tutto»