Archives for STORIA - Page 2
6 agosto 1943: l’incontro di Tarvisio tra italiani e nazisti.
Con questo articolo inizio le riflessioni sul volume Giulio Del Bon, 1943-1945. Vicende di guerra. La Carnia durante l’occupazione nazista, Associazione Culturale “Elio cav. Cortolezzis, 2018. Il volume ha già…
Paolo Pezzino. Il duplice volto dell’Italia nel secondo dopoguerra, e quella difficile giustizia per i crimini nazisti, quasi negata.
Questo intervento è stato tenuto dal prof. Paolo Pezzino ad Udine il 4 ottobre 2018, per la presentazione del libro da lui scritto insieme a Marco De Paolis, intitolato: “La…
Sentieri e percorsi di vita materiale, civile, partigiana. In occasione dell’inaugurazione del sentiero Feltrone – Astona, ed i vent’ anni di campi Legambiente/Carnia.
Telefono a Marco Lepre per altro motivo, ed egli mi chiede di parlare di percorsi partigiani in occasione dei 20 anni di Campi Legambiente in Carnia, dato che hanno riaperto…
Uomini che scrissero la storia della democrazia: Bruno Cacitti, Lena, osovano. Perché resti memoria.
Bruno Cacitti mi concede un’insperata intervista. Correva l’anno 1968 o 1970, quando dissi a Clara Cacitti che avrei voluto intervistare suo padre Bruno, il famoso osovano Lena, sulla Resistenza, e,…
Lettera di Remo Cacitti sul convegno ” Un volto ricomposto. Il Duomo di Venzone”.
Oggi, dopo aver partecipato alla Messa ed alla celebrazione in ricordo dei caduti civili e partigiani nell'ottobre 1944 a Casanova, mi sono fermata a bere un caffè ed a leggere…
Su ‘Angeli terribili. Una storia di frontiere’, di Gianni Barbacetto.
Suonano al campanello. È un giovane che mi porta un piccolo pacco di cui non stento a conoscere il contenuto: è un volumetto di Gianni Barbacetto, una delle prestigiose firme…
Ciro Nigris, il comandante carnico garibaldino ‘Marco’. Resistenza, Costituzione attualità. Intervista del 2001: parte seconda.
Questa è la seconda parte dell'intervista a Ciro Nigris, datata Udine 2001, fatta da due giovani ignoti ed a me giunta attraverso Mauro Fiorenza. La trascrizione è mia, con qualche…
Ciro Nigris, il comandante carnico garibaldino’Marco’. Io, ufficiale del R.E.I., passato alla resistenza.
Ciro Nigris, ampezzano, uomo di cultura, docente alle scuole superiori di Udine, fra i fondatori di Teatro Club e ideatore del Palio teatrale studentesco, inizia così la sua video-intervista, giuntami…
Storia di Cave del Predil – Raibl. Parte terza. Arriva la ‘Pertusola’.
Ho terminato il secondo capitolo della storia della miniera di Cave del Predil con la crisi della Raibl Società Mineraria del Predil, con buco di 4 miliardi di lire; l’assemblea…
Anna Squecco Plozzer, Geremia Puppini. Cavazzo Carnico fra feste, allevamento dei bachi da seta, Minili di San Pieri e Pauli, e la cooperativa rossa ‘Alba Proletaria’.
Pubblico questa seconda parte dell'intervista alla maestra Anna Umberta Squecco Plozzer, mia nonna, fatta a Tolmezzo da me e da mio marito, il 24 aprile 1978, quarant’ anni fa, (con…