Archives for STORIA - Page 22

STORIA

La storia di Santo Arbitrio, catanzarese, Capitano della Caserma dei Carabinieri a Tolmezzo ai tempi del funerale Del Din, che non ostacolò, perchè resti memoria.

Così scrivevo, il 18 maggio 2016, all’Ufficio storico dell’Arma dei Carabinieri, con sede a Roma: «Sto cercando informazioni sulla nobile figura di Santo Arbitrio, Capitano della caserma dei Carabinieri di Tolmezzo…
Leggi tutto»
STORIA

L’antichissimo culto di Mitra a Camporosso (Tarvis), che avvicina a Roma ed all’ Oriente, visitabile all’ Antiquarium. Un’esperienza importante alla ricerca del nostro passato.

È un pomeriggio come tanti altri. Ho appena letto su l’articoletto di Gigi Bettoli “La complessità della storia ai confini del Regno: mostre permanenti ed estive all’Antiquarium di Camporosso/Seifnitz/Žabnice”, e…
Leggi tutto»
Senza categoria

Mode storiche resistenziali e non solo: via i fatti, largo alle opinioni, preferibilmente politicamente connotate.

Nel febbraio 2015 pubblicavo, sempre su , il mio: “Sull’uso politico della storia”, a cui rinvio. Allora riprendevo un pensiero di Fulvio Conti, docente di storia contemporanea all’Università di Firenze,…
Leggi tutto»
STORIA

Resistenza e contatti con il nemico. Una strana storia tra un processo ed un volume. Ma si può sapere cosa accadde veramente e chi era il partigiano Cip? Ora lo sappiamo, aggiornamento il 21 dicembre 2016.

Vorrei, con questo mio articolo, mostrare ai miei lettori quanto sia difficile scrivere di resistenza, per informazioni anche contrastanti, se riferite a singoli casi. E per questo mi servo del…
Leggi tutto»
STORIA

Disposizioni sui Fusilaz. L’iter della legge alla Camera e qualche problema. Per cercare di informare correttamente.

Chi pensa che il testo di legge “Disposizioni concernenti i militari italiani ai quali è stata irrogata la pena capitale durante la prima Guerra mondiale" licenziato alla Camera fosse identico…
Leggi tutto»
STORIA

Laura Matelda Puppini “Porzûs” – Topli Uorch. E se fosse stato un atto solitario, frutto di tensioni, senza mandante alcuno? Confutazione documentata di alcune tesi.

Vorrei riprendere, in questo mio contributo, quell’ “E se…” relativo alla carneficina di Porzus, compiuta da Giacca e dai suoi. L’ultimo articolo da me pubblicato si intitola “Ancora sulla strage…
Leggi tutto»