Mappa del sito
Archives by Month:
- Giugno 2023 (4)
- Maggio 2023 (15)
- Aprile 2023 (11)
- Marzo 2023 (15)
- Febbraio 2023 (15)
- Gennaio 2023 (10)
- Dicembre 2022 (13)
- Novembre 2022 (13)
- Ottobre 2022 (15)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (12)
- Luglio 2022 (19)
Archives by Category:
- AMBIENTE
- ARTE E FOTOGRAFIA
- ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ
- ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ
- News
- SEGNALAZIONI
- Senza categoria
- STORIA
Browse Last 50 Posts:
- Giriamo pagina. Nuove politiche per la montagna. 24 marzo 2023. Sull’ambiente, la sua tutela ed altro ancora..
- Incontro a Venzone di Legambiente in collaborazione con altri sulla montagna e le comunità in transizione. 10-11 giugno. Siete tutti invitati.
- Riccardo Toffoletti. Cultura, immagine, archivi trascurati in Friuli. Lettera a Mario Lizzero, onorevole.
- Caso Bini. Seconda puntata. (Con 2 aggiornamenti).
- Il cosiddetto ‘Caso Bini’. Le opposizioni chiedono le dimissioni dell’assessore. Vedremo come andrà a finire.
- Maurizio Ionico, “Montagna e mobilità”. (Con alcune riflessioni di Laura M. Puppini).
- Giro d’Italia sul Lussari: preoccupazioni per l’impatto e per i lavori eseguiti. Le Associazioni ambientaliste scrivono al Prefetto e alla Soprintendenza. Aggiornamento 27 maggio 2023. Ci saranno interruzioni di 50 minuti per far salire e scendere le moto!!!!
- Marco Puppini. Non c’è stato solo Porzus. I fatti di Malga Silvagno.
- Sanità Fvg: verso il modello fallimentare lombardo, già messo sotto accusa.
- Soldati alpini, adunate recenti, il ricordo della guerra partigiana e ‘Sul ponte di Perati bandiera nera’. Per non dimenticare.
- L.M.P. Risposta alla domanda di Strazzolini: “Ma dove si trovavano Berzanti e Lizzero” nell’inverno 1944-45?
- Honsell, Moretuzzo ed altri due consiglieri del Patto per l’Autonomia sul solito programma Fedriga per il Fvg, che dimentica completamente i cittadini e che è vecchio/nuovo come la giunta regionale.
- A San Daniele, anche quest’anno, l’Associazione per la Costituzione presenta una serie di incontri su lavoro e retribuzione, per vivere. Siete tutti invitati.
- La resistenza non fu Porzus, ma si continua a parlare solo di quello ed a farsi strane ed inutili domande, come ora Paolo Strazzolini.
- Lettera di più associazioni sulla tappa del giro sul Lussari, ed altre considerazioni nel merito.
- Considerazioni personali in ricordo del terremoto del 6 maggio 1976 e relativamente alla oceanica adunata Ana/alpina di Udine.
- Stop Siot. No ai nuovi cogeneratori a metano. Depositati ricorsi al Tar Fvg.
- Sull’idrogeno e la sua produzione; sulla acciaieria ucraino-olandese e la metanizzazione della Regione Fvg.
- Per il primo maggio, festa del lavoro: considerazioni personali su lavoro e società.
- 25 aprile 2023. L’antifascismo come valore fondante della Nazione anche in Romano Marchetti a cui è stata intitolata la sede Anpi di Tolmezzo.
- Ritorna Innovalp, laboratorio di idee e proposte creato da Cramars, il 5 maggio a Tolmezzo. Partecipate!!!!!!
- Testo delle osservazioni di Paolo Radivo contro la variante 12 al PRGC che, se approvata, darebbe il via ai lavori dell’ovovia triestina.
- Per la giornata mondiale della terra, che fra poco diventerà della sua fine, con spunti da Aldevis Tibaldi sul Fvg, isola infelice.
- Invito a tutti a partecipare alle manifestazioni per il 25 aprile a Tolmezzo che si terranno il 24, e intitolazione della sezione Anpi Tolmezzo/Zuglio a Romano Marchetti.
- Davide Conti. Ricorrenze e memoria pubblica. Seconda parte dell’ incontro ad Udine.
- Avviso relativo all’ultimo post cancellato. Aggiornamento il 19/4/2023.
- Tzunami sanità: mille problemi senza risposta.
- No a quell’acciaieria da costruirsi a San Giorgio di Nogaro anche lei comparsa dal cappello del solito prestigiatore.
- In Fvg ha vinto l’ astensionismo che ha superato il 50% degli aventi diritto al voto.
- L’avvocato La Russa ed i problemi degli italiani, che non riguardano storielle su fatti storici già verificati.
- Giriamo pagina. Nuove politiche per la montagna. Sintesi dell’ incontro a Tolmezzo tenutosi il 24 marzo 2023. Articolo 1.
- Dal mondo della ricerca, dell’università e della scuola un appello al candidato Presidente Massimo Moretuzzo.
- Laura M. Puppini e Marco Lepre. Perché non votare Fedriga/Mazzolini, alla luce della loro visione del turismo regionale che condiziona la montagna tutta.
- Il Tagliamento: la siccità non è per tutti. Ferma contrarietà dei Comitati alla proroga delle concessioni del grande idroelettrico.
- Moretuzzo e Fedriga: due modi agli antipodi di vivere economia, società, cultura, partecipazione. Perché dopo 5 anni di Fedriga io credo che sia un dovere morale verso la nostra terra votare Massimo Moretuzzo.
- Comunicato sottoscritto da più. Informare ed informarsi per un voto consapevole.
- Due lettere importanti sulla sanità e invito il 27 marzo 2023 ad un incontro in cui si parlerà di sanità al Centro Balducci di Zugliano.
- Moretuzzo. Piste forestali, Superbonus, cogeneratori Siot, casa dello studente e comuni in difficoltà nonostante i fondi a pioggia.
- Incontro a Tolmezzo il 24 marzo 2023 per parlare di montagna e di Carnia.
- Il tuo futuro. La nostra terra. Il programma della coalizione Moretuzzo presidente, interessante, aperto al futuro, attento al clima.
- Dichiarazioni alla stampa degli assessori regionali FVG a fine mandato. Un motivo in più per votare Massimo Moretuzzo.
- Domenica 12 marzo camminata di protesta a Sella Nevea! Basta piste da sci! Reinventiamo la montagna se vogliamo avere acqua per il futuro.
- Marco Lepre. Remo Cacitti protagonista di una Ricostruzione esemplare.
- L’universo femminile visto da Berlusconi e c. La via per una rinascita della donna nella mentalità maschile italica preponderante è ancora lunga e difficile.
- Critiche accese di Moretuzzo alla Amministrazione Fedriga su metodo, sprechi e inutili strade montane.
- Verticalità e senso del limite: Maurizio Pallante il 4 marzo a Tolmezzo. Siete tutti invitati all’evento.
- Invito della Cgil/Fvg ad una manifestazione a difesa della sanità pubblica!
- Verso una Europa che sprofonda. Analisi dal punto di vista economico di alcuni aspetti.
- Perchè voterò Massimo Moretuzzo e cosa non mi è piaciuto di Massimiliano Fedriga.
- La telenovela del nuovo Burlo. News da Trieste.