Mappa del sito
Archives by Month:
- Maggio 2022 (10)
- Aprile 2022 (8)
- Marzo 2022 (17)
- Febbraio 2022 (10)
- Gennaio 2022 (11)
- Dicembre 2021 (17)
- Novembre 2021 (14)
- Ottobre 2021 (11)
- Settembre 2021 (4)
- Agosto 2021 (14)
- Luglio 2021 (10)
- Giugno 2021 (7)
Archives by Category:
- AMBIENTE
- ARTE E FOTOGRAFIA
- ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ
- ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ
- News
- SEGNALAZIONI
- Senza categoria
- STORIA
Browse Last 50 Posts:
- Trieste tra ‘nuovo Burlo’ ed ovovia. Ma che politica sta facendo questa Regione? Parte prima dedicata agli alberi di Trieste condannati a morte.
- Franceschino Barazzutti. Montagna: acqua e comunità.
- Comunicato di Furio Honsell di Open Sinistra Fvg. sul lago e sul progetto Siot in val del Lago.
- La manifestazione dell’8 maggio 2022. Parte seconda. Sintesi degli interventi di Claudio Polano dei Comitati e di sindaci e politici.
- L’ 8 maggio alla centrale di Somplago, per dire ‘NO’ ai due nuovi generatori, e per ripensare il nostro essere cittadini in Carnia, insieme ai nostri amministratori. Parte prima. (Intervento di Franceschino Barazutti).
- Un nuovo convegno l’8 e 9 maggio al centro Balducci. Contro i campi di confinamento.
- Propongo un vecchio articolo che parla già di armamenti e Nato, Russia,Ucraina, Ue, Usa per incominciare a capire i contesti.
- Guerra in Ucraina. L’importanza dei contesti e dei possibili motivi e per la pace.
- Tutti l’8 maggio a protestare per il progetto Siot al Lago di Cavazzo.
- La Resistenza italiana nel 1943- 1945 e l’opposizione ad una invasione da parte dell’esercito regolare ucraino sono la stessa cosa? Ma nemmeno per sogno.
- Quattro considerazioni criticabilissime in margine al 25 aprile 2022.
- Ferruccio Tassin. Per il 25 aprile troviamoci per chiedere, in modo forte e chiaro, la tutela della caserma Sbaiz.
- E siamo giunti ad un’altra giornata mondiale della terra …
- Sanità Fvg, tra documenti variamente interpretati e tendenza alla privatizzazione.
- Terrificante! Il Parlamento italiano stabilisce il 26 gennaio festa nazionale in ricordo degli Alpini, in quel frangente invasori loro malgrado, di uno stato nazionale, beatificando l’invasione nazi-fascista dell’Urss! Ignoranza o … Ma non vi era altro modo?
- Rieccoli! Ed ora si vuole anche prelevare acqua dal Lago per irrigare!
- 21 minuti di analisi lucidissima sulla guerra in Ucraina di Vincenzo De Luca governatore della Campania.
- Laura Matelda Puppini. Considerazioni su una guerra evitabile.
- Romano Marchetti scrittore. Maiaso e Casa Minòt. (Dalle sue memorie).
- Regione Fvg: incendi e mancata convenzione con i Vigili del Fuoco.
- Basta violentare la Val del Lago!!!! – Appello del Comitato Tutela Acque del Bacino Montano del Tagliamento.
- Regione Fvg ed ambiente: tra buoni propositi e realtà.
- La Vicinia. 25 marzo 2022. Sciopero mondiale per il clima. Manifestazione a Udine anche per la Carnia.
- Pensieri sulla bomba atomica. Da un testo di Arundhati Roy. Non per spaventare ma per riflettere.
- Festival Costituzione e le discutibilissime scelte del sindaco di San Daniele. Io se avessi un bellissimo fiore nel mio giardino non lo getterei via.
- Altre 327 schede di partigiane e partigiani garibaldini carnici od operativi in Carnia.
- Claudio Bearzi. Decessi e vaccinazioni. Le criticità della gestione sanitaria della pandemia in FVG.
- East Journal. Qualche buon libro per capire la situazione in Ucraina.
- Franceschino Barazzutti. Kilowatt gratuiti non denari!
- 8 marzo 2022. Qualche riflessione da un volume scritto da una donna Tuareg, poi medico in Francia.
- La Vicìnia. Un’interpretazione autentica della Legge sui Domini collettivi.
- Guerra: invitiamo i nostri governanti a muoversi per la pace, unica garante di prosperità per tutti.
- Una mostra virtuale sulla complessa questione del Confine Orientale d’Italia, tutta da vedere, con molta calma ed un po’ al giorno.
- Invito ad un incontro sulla gestione dell’acqua a Cercivento.
- Consigliera regionale Simona Liguori- Cittadini. Interrogazione alla giunta regionale su guardie mediche in Carnia.
- Protocollo di intesa Regione Fvg- Novartis: un accordo che a me fa molta paura. Ecco perché.
- Luca Boschetti. Gestione dell’acqua, bene comune. Il caso Cercivento ed il fastidio di essere efficienti e virtuosi.
- Fvg. Piano regionale della prevenzione 2021-2025: quale aderenza alla realtà?
- Sanità in Carnia. Criticità evidenziate.
- Ancora sulla crisi al comune di Tolmezzo. Franceschino Barazzutti: ‘Sindaci o Podestà?’ e Felice Besostri sui problemi dati dall’ attuale sistema elettorale.
- Sulla crisi al comune di Tolmezzo, su di una Rsa sparita, sul consiglio comunale del 10/12/2021 dove qualcosa si è incrinato definitivamente.
- Fridays for Future Carnia. Neve e kerosene. Sulla giornata di “Voli panoramici” in programma a Ravascletto.
- Piero Purich. Sul volume di Federico Tenca Montini ‘La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954’.
- Incontro di rappresentanti istituzionali promosso dal sindaco di Cavazzo Carnico sul futuro del lago.
- Cristian Sergo – M5S Fvg – sul potenziamento della linea ferroviaria Venezia-Trieste. Ma serve davvero, e quanto costerà?
- Legambiente ed Italia Nostra Fvg. Per la nostra montagna.
- L’accordo tra Novartis, casa farmaceutica svizzera, e la regione Fvg. Le giuste domande di Furio Honsell.
- Ferruccio Tassin. Sulla caserma ‘Luigi Sbaiz’, anche campo di concentramento, che il comune cerca di ‘oscurare’.
- 27 gennaio 2022. Per non dimenticare che infine anche i cancelli di Auschwitz si aprirono, e per riflettere su fatti e memoria.
- Sull’esercizio del potere in ambito pubblico e sulla Costituzione, guardando ad alcuni casi.