Mappa del sito
Archives by Month:
- Febbraio 2023 (2)
- Gennaio 2023 (10)
- Dicembre 2022 (13)
- Novembre 2022 (13)
- Ottobre 2022 (15)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (12)
- Luglio 2022 (19)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (13)
- Aprile 2022 (8)
- Marzo 2022 (17)
Archives by Category:
- AMBIENTE
- ARTE E FOTOGRAFIA
- ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ
- ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ
- News
- SEGNALAZIONI
- Senza categoria
- STORIA
Browse Last 50 Posts:
- In cammino verso le regionali. Al via da Pieria di Prato Carnico il percorso partecipato della coalizione a sostegno di Massimo Moretuzzo.
- Luciano Marcolini Provenza. Appunti sul Reggimento Alpini Tagliamento e la liberazione di Cividale.
- Regione Fvg: in merito alle posizioni prese a sostegno dei cogeneratori a metano della Siot!
- Ma serve davvero un nuovo Burlo, unito a Cattinara per adulti? Chiediamocelo.
- Ma quanta terra fertile vi mangio!!! Enormi parchi fotovoltaici, su terra coltivabile. Dove andrà a finire la tanto conclamata autosufficienza alimentare italica?
- Marco Puppini. Nel merito del ‘Dizionario della Resistenza alla frontiera Alto – Adriatica 1941/1945’, appena uscito.
- Tre contributi contro il progetto Siot dei nuovi cogeneratori a metano.
- L.M.P. Storie partigiane e non, fra un avvicendarsi al comando della formazione Osoppo ed il passaggio, all’ultimo momento, di militi filonazisti del Rgt. ‘Tagliamento’ alla Osoppo.
- La Befana fascista.
- Marco Lepre. Sauris è una cosa, la politica turistica della Giunta Regionale un’altra!
- Claudio Bearzi. Su chilometri di piste forestali dedicati alle motoslitte nell’alta val Tagliamento, Sauris, ed il nuovo turismo.
- Brindare al nuovo anno, ma perchè?
- La nuova Trieste, targata Fedriga e c. Via gli alberi e largo al cemento a Cattinara, si parla di nuovo di rigassificatore, e poi c’è l’ovovia …
- No a 70 km per motoslitte in alta Val Tagliamento! Qualche riflessione anche sui testi normativi.
- Riflessioni per il Natale ed un buon Natale a tutti.
- No al circuito di 70 km per motoslitte nell’ alta Carnia, voluto, come novità turistica, dalla Regione Fvg, quando il transito di motoslitte in montagna è un grosso problema ambientale da anni e anni.
- Un articolo di Laura M Puppini che parla del Lago di Cavazzo e di cogeneratori Siot sul Bollettino parrocchiale natalizio di Cavazzo Carnico, Cesclans, Mena e Somplago.
- Sanità Fvg. Il Coordinamento Salute Fvg si mobilita.
- Sulla nascita della resistenza in Friuli dopo l’8 settembre 1943, ed in ricordo di 4 fra i primi partigiani, giustiziati dai tedeschi in comune di Tarcento, detti i caduti di Loneriacco.
- Può una persona impiegata scindere se stessa dal suo essere lavoratore? Chiediamocelo.
- Riflessioni su di un articolo relativo al nuovo codice deontologico per i dipendenti Arcs firmato Polimeni.
- Critiche serrate di Furio Honsell alla giunta regionale. Un quinquennio deludente senza indicazioni per un futuro sostenibile e per il domani.
- La conoscenza sentimentale e quella razionale. Il predominio delle emozioni e dell’ hic et nunc nella società attuale.
- 2018: Ucraina nella morsa di Usa, Russia e corruzione. 2022: una guerra in Ucraina e una politica Usa- Ue che stritolano l’Europa.
- Invito ad un incontro sul famoso fotografo Umberto Candoni il 7 dicembre a Tolmezzo.
- Emilia e Leonardo De Giudici, benefattori a Tolmezzo. In ricordo.
- 25 novembre 2022. Contro la violenza sulle donne, costrette, in un modo o nell’altro, ad abortire.
- Paolo Ferrari. Guerra al confine nella propaganda nazista.
- Su 15 milioni spostati da un assessorato all’altro, di cui poco si sa, come sulla realizzazione dell’accordo Fedriga – Novartis.
- Lettera aperta dei sindaci del lago e della ricostruzione a Massimiliano Fedriga.
- Prese di posizione di Patto per l’Autonomia. Per informare e riflettere.
- Furio Honsell. Un no chiaro e netto alle modifiche alle norme per i ricongiungimenti familiari per i lavoratori stranieri non comunitari.
- Fedriga, autonomia differenziata, viaggio negli States e nucleare americano in regione.
- Un addio, a più voci, al compagno Claudio Venza.
- Il dott. Fedriga, come Presidente della giunta regionale Fvg, è andato in Usa. A fare che? Inoltre conosce almeno la multinazionale carnica Eurotech, ed il dott. Siagri?
- Aderiamo tutti alla marcia per la pace a Roma, la Capitale, il 5 novembre, per dire sì al negoziato e no alla guerra!
- Invito a Spilimbergo per un incontro sulla pace tra i popoli. – 4 novembre 2022.
- X Mas o Decima Mas. Da “Lotta partigiana a Maniago – numero unico a cura dell’Anpi, 1° maggio 1946, primo anniversario della Liberazione” e dal processo di Vicenza.
- Persone di rilievo della Carnia. Romano Lepre e suo figlio, il socialista, deputato e senatore, Bruno Lepre.
- Dove andranno a finire la montagna ed i paesaggi dell’ alto Friuli se la Regione Fvg va avanti così?
- Tutti a camminare il 29 ottobre con un solo obiettivo: dire un forte No alla strada Cjampizzulon- Sappada!
- Terzo elenco di militari collaborazionisti o inquadrati in forze naziste in Ozak arrestati da forze armate jugoslave.
- Sottoscrivete l’appello: CURA NON BOMBE!!!
- Ucraina, un vecchio accordo con la Ue, il friend- shoring, affari possibili, ed altro ancora.
- Quale organizzazione sanitaria si vorrebbe per il futuro in Italia? Parte terza. L’organizzazione ‘ospedaliera’.
- Quale organizzazione sanitaria si vorrebbe per il futuro in Italia? Problemi per trovare personale per le case di comunità e gli ospedali.
- Quale organizzazione sanitaria si vorrebbe per il futuro in Italia? Parte prima: tra i problemi attualissimi energetici e le case della comunità.
- Donatella Di Cesare. Manifestare per la pace e fermare questa follia. Da Il F.Q. 8-10-22.
- Storia di gas tra Russia ed Ucraina e di un rigassificatore tutto italiano. Da Report 2014.
- 773 abitanti della Val del Lago sottoscrivono una petizione contro il progetto Siot.