Ieri il medico Tarcisio Not, nella veste di presidente del gruppo ‘Gli Ultimi’, ha ricordato, nel duomo di Venzone nel corso della cerimonia funebre, Remo Cacitti, membro del gruppo, uomo di cultura, amante della Carnia e persona molto rigorosa. “Se qualcosa non gli piaceva passava subito, nel dialogo, dal tu al Lei, e quel Lei pesava come un macigno”ha ricordato.Ora mi è giunto questo ricordo di Marco Lepre, che volentieri pubblico. Forse giungerà anche, a breve, un mio ricordo personale, che esula un po’ dall’aspetto pubblico di Remo, che vi anticipo sapeva essere anche scherzoso e di compagnia in ambito privato. E mi aveva confidato che gli piacevano pure un caffè-pasticceria in particolare, e qualche buona cenetta a Milano. Ma passo ora al testo di Marco Lepre. 

«Marco Lepre. Remo Cacitti protagonista di una Ricostruzione esemplare

«Qualcuno ha detto che, senza memoria, senza conoscenza del passato, non c’è futuro. Saremmo condannati a vivere un eterno presente, senza possibilità di migliorarci e progredire. Non si saprebbe, cioè, trarre insegnamento dall’esperienza e dagli errori.

Non si può dubitare che questa consequenzialità sia ben chiara a chi si occupi, per passione o per mestiere, di storia. Remo Cacitti la storia la insegnava. Lo ha fatto per una trentina d’anni – dal 1974 alla pensione – a Milano, dapprima all’Università Cattolica e poi alla Statale, ma ha continuato ad interessarsene, confrontandosi con i colleghi e seguendo i suoi vecchi allievi, fino alla fine dei suoi giorni. Si occupava di “Letteratura cristiana antica” e di “Storia del Cristianesimo antico”, traduceva e analizzava testi in greco, in latino, in aramaico, ma non per questo trascurava la realtà di oggi o si sottraeva all’impegno civile. Ed è stato capace di immaginare il futuro, quello della sua terra in particolare.

Cacitti era originario di Caneva di Tolmezzo, dove era nato nel 1948, ma aveva vissuto in seguito a Venzone e in questa località, all’indomani del disastroso terremoto che colpì il Friuli nel 1976, seppe mettere a disposizione della comunità la sua intelligenza, la sua preparazione e le sue relazioni, realizzando quello che può essere considerato un vero e proprio miracolo. Se il nostro Paese può vantare oggi, in ambito internazionale, lo straordinario esempio della ricostruzione – dov’era e com’era – del borgo medioevale di Venzone e del suo Duomo trecentesco – rimontato pietra su pietra, per anastilosi – lo dobbiamo anche e soprattutto ad una persona come Remo Cacitti, alla sua ispirazione e alla sua caparbietà.

Da quel progetto culturale, che coinvolse studiosi ed esperti provenienti anche da Università straniere, è scaturita anche la proposta di una “Carta dei Diritti dei Beni Culturali nella catastrofe”, utile in tutte le drammatiche situazioni che periodicamente si ripresentano nel nostro Paese.

Enemonzo, 27 novembre 2021. Presentazione della ristampa del volume La Carnia di Antonelli. All’estrema destra si nota Remo Cacitti, il cui intervento è riportato anche su questo blog. Foto di Laura Matelda Puppini. 

Remo Cacitti è stato un intellettuale libero, con la schiena dritta, che non ha esitato a dire la sua e a prendere posizione. Per questo è stato spesso considerato un intellettuale “scomodo”. “Scomodo”, in un certo senso, lo è stato fin da studente, quando, assieme ad altri giovani “contestatori”, fu radiato dal Circolo Universitario Culturale Carnico e fondò il Gruppo Gli Ultimi. “Scomodo” lo è stato certamente in certi ambienti ecclesiastici, già da quando, per il Natale del 1972, assieme ad altri “cattolici del dissenso” realizzò a Tolmezzo un presepe che aveva al centro l’immagine degli abitanti di Hanoi sotto i bombardamenti americani. Basterebbe ricordare poi, in tempi più recenti, le reazioni con cui fu accolta l’uscita del libro-intervista “Inchiesta sul Cristianesimo. Come si costruisce una religione” (Mondadori 2008) scritto con Corrado Augias. “Scomodo” Cacitti lo è stato però soprattutto nei confronti delle istituzioni, che non esitava a rimproverare e a richiamare ai propri doveri. Emblematica la “battaglia” intrapresa all’indomani del Terremoto in Friuli e raccontata ne “Le pietre dello scandalo” (Einaudi 1980), quando, per usare parole sue, fu solo una “grande mobilitazione popolare“ ad impedire che il Duomo venisse “lasciato in rovina a tragica testimonianza della catastrofe, in una Venzone riedificata su moduli prefabbricati lungo la Pontebbana”.

Non credo che il termine “scomodo”, se riferito ad un intellettuale, possa avere una qualche accezione negativa, ma, anche se così fosse, rimane il fatto sconcertante che, di fronte a una tale personalità, i rappresentanti delle istituzioni regionali e locali non si siano sentiti in dovere di “scomodarsi” per rendergli omaggio, riconoscerne i meriti o almeno spendere qualche parola di ringraziamento.

Marco Lepre».

L’intervento di Remo Cacitti a Enemonzo il 27 novembre 2021 è riportato in www.nonsolocarnia.info con titolo: Remo Cacitti. “La Carnia di Antonelli. Ideologia e realtà” a quarant’anni dalla prima pubblicazione del volume.

La foto che accompagna l’articolo è un particolare di una foto da me scattata ad Enemonzo il 27 novembre 2022. All’estrema sinistra guardando: Remo Cacitti che ascolta. Remo sapeva anche ascoltare, dote rara oggigiorno. Laura Matelda Puppini.

https://i0.wp.com/www.nonsolocarnia.info/wordpress/wp-content/uploads/2023/03/REMO-ENEMONZO-ANRONELLI-20211127_181422-Copia.jpg?fit=847%2C916&ssl=1https://i0.wp.com/www.nonsolocarnia.info/wordpress/wp-content/uploads/2023/03/REMO-ENEMONZO-ANRONELLI-20211127_181422-Copia.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Laura Matelda PuppiniSenza categoriaIeri il medico Tarcisio Not, nella veste di presidente del gruppo 'Gli Ultimi', ha ricordato, nel duomo di Venzone nel corso della cerimonia funebre, Remo Cacitti, membro del gruppo, uomo di cultura, amante della Carnia e persona molto rigorosa. 'Se qualcosa non gli piaceva passava subito, nel dialogo, dal...INFO DALLA CARNIA E DINTORNI