NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Avrei voluto, anche per questo Natale, come ogni anno, proporre solo due pensieri personali e la lettera dei sacerdoti di frontiera, ma gli eventi internazionali mi hanno imposto di soffermarmi anche ed ancora su Gaza e sui palestinesi innocenti massacrati, anche riportando un articolo illuminante da: Il Fatto Quotidiano e pure due considerazioni importantissime del generale Mini, pubblicate sempre dallo stesso giornale. Pertanto vi invito a leggere gli ultimi miei contributi, che qui vi propongo, a girarli, condividerli, a riflettere su questi temi, che spesso sfuggono ad alcuni quotidiani. I principi etici ed i diritti umani non sono di destra o sinistra, sono di tutti, ma pare invece che ci stiamo avviando verso un mondo di tenebre e dispotismo totalitario. Laura Matelda Puppini

Riccardo Antoniucci: “New York Times e Cnn: Israele ha usato le mega bombe Usa a sud di Gaza, nelle aree indicate come sicure per i palestinesi”. F.Q. 22 dicembre 2023.

Vi ricordate che Israele aveva costretto la popolazione palestinese a muoversi verso Gaza sud? Vediamo poi cosa è successo da un articolo di Riccardo Antoniucci, intitolato: "New York Times e Cnn: Israele ha usato le mega bombe USA a sud di Gaza, nelle aree indicate come sicure per i Palestinesi, pubblicato da Il Fatto Quotidiano il 22 dicembre 2023,e leggibile …

Continua a leggere
Riccardo Antoniucci: “New York Times e Cnn: Israele ha usato le mega bombe Usa a sud di Gaza, nelle aree indicate come sicure per i palestinesi”. F.Q. 22 dicembre 2023.

Lettera di Natale 2023 dei preti di frontiera, intitolata: "Viandanti di pace".

Lettera di Natale 2023 dei preti di frontiera, intitolata: "Viandanti di pace".
Grazie al Messaggero Veneto che ha dato notizia della presentazione della 'Lettera di Natale' dei preti di frontiera, qui, in Fvg, l'ho lungamente cercata, sino a trovarla con non poche difficoltà. La propongo qui perché per me il Natale è tempo di spirito più che di doni, anche se non nego la loro valenza, è momento di riflessione più che …

Continua a leggere

Natale festa della nascita e della luce? Ma a Gaza, tra le tenebre della distruzione, “Dio piange con gli occhi dei bambini”.

Non sento per nulla questo Natale. Non sento per nulla questo Natale, ripieno di morti e di guerre, su cui domina la strage ed ormai direi genocidio dei palestinesi, uccisi a migliaia, fra cui 7000 bambini sinora, condotto per mano ebraica con sostegno armato americano, palestinesi cacciati dalla loro terra e dalle loro case sventrate. Perché ormai ciò che sta …

Continua a leggere
Natale festa della nascita e della luce? Ma a Gaza, tra le tenebre della distruzione, “Dio piange con gli occhi dei bambini”.

Cooperativa 'Cramars' - Tolmezzo. Questa (non) è una montagna per giovani. Uno sguardo innovativo per il cambio passo delle terre alte.

Cooperativa 'Cramars' - Tolmezzo. Questa (non) è una montagna per giovani.  Uno sguardo innovativo per il cambio passo delle terre alte.
COOPERATIVA CRAMARS HA PRESENTATO A UDINE GLI ESITI DI INNOVALP. TRE IDEE PROGETTUALI SARANNO SPERIMENTATE NEI PROSSIMI DUE ANNI «Alla montagna serve un cambio di mentalità e di visuale per poter cambiare passo, rallentare lo spopolamento e accelerare lo sviluppo. In questa prospettiva il ruolo centrale deve essere affidato alla creazione di relazioni: all’interno delle comunità, tra realtà di montagna …

Continua a leggere

Fedriga, i palestinesi, ed uno strano concetto di democrazia.

Si leggono strane storie sui blog e sui mass media per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia ed i suoi rappresentanti regionali, per esempio il dott. Massimiliano Fedriga. Guardate in particolar modo cosa egli ha dichiarato, secondo la stampa locale, sulla, in realtà, strage degli innocenti a Gaza e dintorni: migliaia di bambini, minorenni, padri di famiglia, giovani, donne anche …

Continua a leggere
Fedriga, i palestinesi, ed uno strano concetto di democrazia.

Patto per l'Autonomia Alto Friuli - Una montagna senza servizi e da “consumare”.

Patto per l'Autonomia Alto Friuli - Una montagna senza servizi e da “consumare”.
Ricevo da Denis Baron il link per questo articolo già pubblicato che volentieri propongo anche qui per i suoi contenuti, e che rappresenta la voce di 'Patto per l'Autonomia Alto Friuli'. «Sanità e salute. (1).  Le dichiarazioni rese nei giorni scorsi dall’assessore Riccardi sui sontuosi stanziamenti destinati al sistema sanitario, sono una perfetta sintesi del modus operandi dell’attuale maggioranza regionale: …

Continua a leggere

Franceschino Barazzutti. La resurrezione della Provincia e la Carnia.

Ricevo da Franceschino Barazzutti e volentieri pubblico. L.M.P. «Pare proprio che gli attuali governanti della Regione intendano ripristinare le Province soppresse nel 2016 dalla giunta Serracchiani. L’assetto istituzionale è per sua natura di estrema delicatezza ed importanza. I suoi frequenti cambiamenti dimostrano non già la debolezza dell’assetto istituzionale  bensì la crisi e la fragilità di una politica che vive alla …

Continua a leggere
Franceschino Barazzutti. La resurrezione della Provincia e la Carnia.

Mentre la montagna frana, la destra in regione continua con la politica degli stradoni, questa volta per le e- bikes.

Mentre la montagna frana, la destra in regione continua con la politica degli stradoni, questa volta per le e- bikes.
Leggo un illuminate articolo di Corrado Zunino, intitolato: "Il turismo e-bike spacca le montagne: l’allarme sui sentieri di Lombardia e Trentino" (1), che chiarisce senza tanti se e ma i problemi ambientali e territoriali delle nuove piste in alta montagna per le e-bike, che nessuno sa per chi dovrebbero esser costruite. Ma quando in Fvg ogni anno si chiude al …

Continua a leggere

Il Pal Piccolo ha cancellato l'ultima parte della ss 52 bis. Ma nel 2017 quella strada era già considerata rischiosa e da sistemare. Ma poi ... E ora si prevede di violare ancora le montagne.

Dicembre 2023. La montagna crolla ancora, in Carnia come nel Veneto.   Primi di dicembre 2023. Leggo una notizia spaventosa per la nostra montagna: un enorme frana, staccatasi dal Pal Piccolo (1), ha cancellato 5 tornanti ed una galleria della strada che portava (il passato è d' obbligo ormai) da Paluzza a Monte Croce Carnico e quindi in Carinzia, oltre …

Continua a leggere
Il Pal Piccolo ha cancellato l'ultima parte della ss 52 bis. Ma nel 2017 quella strada era già considerata rischiosa e da sistemare. Ma poi ... E ora si prevede di violare ancora le montagne.

Sanità in montagna verso lo sbaracco, fra l'apatia dei più.

Sanità in montagna verso lo sbaracco, fra l'apatia dei più.
C’erano un tempo dei politici in Carnia e nell’alto Friuli che si sussurrava pensassero che fosse importante tenersi buoni quelli della Regione, ritenuti i ‘sorestanz’, che così avrebbero allargato ogni tanto i cordoni della borsa con dentro i nostri soldi, non certo in base all’analisi dei bisogni di noi cittadini, ma per fare qualcosa per lo ‘sviluppo’, termine che ha …

Continua a leggere
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet