NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Dopo un percorso iniziato con la Regione per intervenire sul lago di Cavazzo nel senso di cercare di riportarlo alla naturalità evitando l'immissione di acque fredde della centrale, sfociato nel testo che ho già riportato e rispondente a quanto deciso nel contesto di Laboratorio Lago, è comparso un secondo studio, databile successivamente al maggio del 2022, dato che 5/5/2022 è la data della legge citata nel riferimento in rete, commissionato dalla Regione e dai tre comuni del lago però a 2 esperti non locali ed uno della facoltà di scienze della vita, già da me trovata in altro contesto come referente della Regione, che però ha tre dottorati da conseguire al suo interno: “ambiente e vita” “neuroscienze” e “scienze cognitive” ed una sola scuola di specializzazione in “neuropsicologia”. Non si sa quindi perché la nostra giunta regionale o l'assessorato di riferimento non trovino mai un esperto nelle facoltà di scienze biologiche e ingegneria, settore “idraulica” di ambedue gli atenei del Fvg, o in quella di ingegneria civile ed ambientale di Udine, sulle capacità delle quali, a questo punto, uno si pone qualche domanda. Ma io credo siano validissime. Inoltre perché questo secondo studio? Non lo so, ma intanto vi invito a leggere anche questo, ritenendo però legalmente valido quello di Laboratorio Lago, e vi invito anche leggere, condividere, girare, consigliare la lettura di ambedue ed altri. Laura Matelda Puppini

Ma poi in rete si trova un secondo studio sul lago di Cavazzo...

In rete ho trovato, per quanto riguarda il lago di Cavazzo, pure questo testo, intitolato: “L.R. del 5.5.2022 Art. 4 -C 5. “Studio specialistico volto ad approfondire le interazioni tra la Centrale idroelettrica di Somplago e il Lago dei Tre Comuni e a definire le conseguenti azioni di mitigazione sul breve e sul lungo periodo 3. Piano generale delle azioni …

Continua a leggere
Ma poi in rete si trova un secondo studio sul lago di Cavazzo...

Lago di Cavazzo. Le conclusioni a cui è giunto "Laboratorio Lago": l'unica soluzione possibile ora per salvarlo è il by-pass.

Lago di Cavazzo. Le conclusioni a cui è giunto "Laboratorio Lago": l'unica soluzione possibile ora per salvarlo è il by-pass.
Riprendo qui il discorso sul lago riportando in primo luogo l'analisi e le conclusioni  a cui è giunto il Tavolo tecnico chiamato 'Laboratorio Lago dei Tre Comuni', istituito con Legge Regionale 13/2019, Art. 4, Comma 35-36-37-38-39-40 istituito presso la Direzione Centrale Difesa dell’Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile della Regione Friuli-Venezia Giulia. Il documento è frutto del lavoro del dott. Luca …

Continua a leggere

Romano Marchetti, l'archivio, la vita ed il pensiero.

Io credo che si possa parlare a più voci, non però a casaccio o su chiacchiere da bar,  su di una persona dello spessore di Romano Marchetti, intellettuale, di cui ho curato le memorie ed ho dato le linee interpretative del suo pensiero (1), ma bisogna aver letto anche qualcosa di suo, per esempio 'Da Maiaso al Golico ...", averlo …

Continua a leggere
Romano Marchetti, l'archivio, la vita ed il pensiero.

Comunicato di Stop Transit Tirolo Orientale ed altre associazioni austriache contro il tunnel in località Passo di Monte Croce carnico ed il traffico pesante in montagna, mentre la nostra regione rischia di essere coperta di asfalto.

Comunicato di Stop Transit Tirolo Orientale ed altre associazioni austriache contro il tunnel in località Passo di Monte Croce carnico ed il traffico pesante in montagna, mentre la nostra regione rischia di essere coperta di asfalto.
Non ho mai personalmente apprezzato la giunta Fedriga 1-2, che pare si comporti, a livello politico decisionale, a mio sommessissimo avviso, più come una specie di gran consiglio del fascismo che altro, con, a livello più basso, alcuni sindaci che tendono a decidere da soli, (basta vedere il caso dei tracciati della pista di 70 chilometri per motoslitte in Val …

Continua a leggere
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet