|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Ho trovato un interessante articolo sull'utilizzo dell' idrogeno sul sito della Pirelli, ed ho voluto proporlo su questo mio sito a titolo informativo, dopo aver già scritto nel merito il mio:
|
L' Europa per prima, e non solo, ci ha riempito di 'propaganda' pro idrogeno, e la Regione Fvg ci ha decantato la "Valle dell' idrogeno" come una grande trovata, ma non è tutto così semplice. Così anch' io ho cercato di informarmi, e oltre a quanto ho scritto nel mio primo articolo sopraccitato, ho trovato quanto ho pubblicato in questo secondo. Vi invito, quindi e caldamente a leggere, diffondere, condividere, commentare ambedue. Ed io credo che avremmo il diritto di essere correttamente informati, ma pare che nel mondo odierno si preferisca non farlo e seguire le mode del momento, come accadeva prima dell' epoca dei 'Lumi'. Laura Matelda Puppini
|
|
|
|
|
Sull'idrogeno ed alcuni problemi che il suo uso comporta.
|
|
|
In Fvg si parla di valle dell' idrogeno, seguendo anche l'Europa e di idrogeno come energia pulita senza sapere, secondo me, molto su questo elemento che qualcuno ora dice di aver trovato anche in natura. Pertanto, dopo averlo letto, vi propongo questo articolo dal sito della Pirelli che ho trovato molto interessante. Ricordo inoltre di aver già trattato questo problema …
|
|
|
|
Sull'idrogeno e la sua produzione; sulla acciaieria ucraino-olandese e la metanizzazione della Regione Fvg.
|
|
|
Premetto a queste mie righe, che non ritengo Massimiliano Fedriga e la sua giunta la causa di ogni problema ambientale in Fvg, altrimenti il volume di Aldevis Tibaldi “L’isola infelice” (che consiglio vivamente) non sarebbe mai stato scritto, ma vi è certamente stata e vi è, anche alla luce di quel testo, corresponsabilità in varie situazioni di questo tipo di …
|
|
|
|
|
|
|