|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Gentilissimi, questa volta ho pubblicato un invito di Marco Lepre per domenica 8 sul Vajont, il comunicato congiunto Moretuzzo - Celotti sulla Cimpello - Gemona, e qualcosa sulla interessante proposta dei 'contratti di fiume' previsti anche dalla nostra Regione, dove però pare siano finiti in un cassettto e domini il puro e mero interesse privato su tutto e tutti. Per questo ultimo articolo devo ringraziare anche Alberto Pertoldi, presidente del Comitato Amici del Roiello di Pradamano. Pertanto leggete, divulgate, condividete, commentate anche questi contributi se lo potete e volete fare. Grazie. Laura Matelda Puppini
|
|
|
|
|
Ma cosa sono i contratti di fiume?
|
|
|
Ho incontrato casualmente a Paluzza, per la Festa delle Resistenze, Alberto Pertodi, Presidente del Comitato Amici del Roiello di Pradamano (con oltre 150 persone fisiche aderenti) che ha firmato a Udine in data 10 novembre 2022 l' 'Atto di Impegno del Contratto di Fiume' per detto corso d'acqua. Mi ha parlato in quell' occasione dei 'Contratti di fiume' di cui …
|
|
|
|
|
Massimo Moretuzzo e Manuela Celotti (Pd) sulla Cimpello- Gemona. "Subito un confronto con i territori".
|
|
|
Questo il comunicato congiunto di Massimo Moretuzzo (PattoAutonomiaCivicaFvg) e Manuela Celotti (Pd) dopo l’incontro che si è svolto oggi (5 ottobre, ndr) negli uffici della Regione a seguito di una loro richiesta di accesso agli atti, formulata alcune settimane fa per prendere visione dello studio di fattibilità commissionato dall’amministrazione regionale per la realizzazione del collegamento stradale Cimpello-Gemona. ___________________________ «Sulla Cimpello-Gemona è …
|
|
|
|
|
Invito ad una conferenza sulla tragedia Vajont a Socchieve l'8 ottobre.
|
|
|
Ricevo da Marco Lepre e volentieri pubblico, invitandovi a partecipare. L.M.P. «Tra qualche giorno, lunedì 9 ottobre, cadrà il 60° anniversario del disastro del Vajont. Per la sua gravità, nel 2008 l'UNESCO lo ha definito il primo "evento mondiale causato da impreparazione" e, da quest'anno, tutti gli atti e i documenti legati al processo sono entrati a far parte …
|
|
|
|
|
Dossier Cimpello- Gemona. Una vecchia storia sempre nuova, su una sovrastruttura per la regione inutile ed impattante.
|
|
|
Ci sono degli articoli che mi turbano, ed uno di questi narra del ripresentarsi, o meglio del ‘buttare’ ancora fondi sulla “Cimpello – Gemona”. Infatti pare che, nel contesto del ‘Forum internazionale ‘Risorsa Mare’ tenutosi a Trieste il 14 e 15 settembre, - che meriterebbe un articolo a se stante per la visione economicistica produttivistica, finanziaria e difensiva del mare …
|
|
|
|
|
Massimo Mentil. Un progetto pilota contro la crisi della sanità in montagna.
|
|
|
Massimo Mentil, già sindaco di Paluzza, e ora consigliere regionale, mi ha inviato questo interessante testo sulla sanità a fini divulgativi e di discussione. Esso è già stato pubblicato sul Messaggero Veneto oggi, 2ottobre 2023, ma vorrei sottoporlo anche alle vostra attenzione. Laura Matelda Puppini. ___________________________ «La situazione di criticità del sistema salute è sotto gli occhi di tutti, subita …
|
|
|
|
|
Paluzza. Anpi. Si parla di mafia ed educazione alla legalità ai margini di un libro appena uscito.
|
|
|
Mentre scendo da Paluzza mi guardo intorno .... Sto scendendo con la macchina, guidata da mio marito, la valle del But, e lo sguardo mi sfugge sull’impetuoso fiume ridotto ad un rigagnolo, tra boschi pieni di bostrico e monti con qualche isolata chiesetta, segno dei tempi andati, mentre la nostra Carnia si spopola, fra l‘indifferenza apparente ma forse reale dei …
|
|
|
|
|
|