NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Gentilissimi,
è interessante come veniamo informati dalla giunta in Fvg su cosa accade a due passi dai nostri confini: vi è stata una perdita dalla centrale nucleare di Krsko ai primi di ottobre, tempestivamente la Slovenia ha avvisato il fvg, ma pare proprio che, per avere una informazione istituzionale sull' accaduto, l'assessore Scoccimarro che parla per la giunta ha atteso che venisse presentata, l'11 ottobre 2023, da Moretuzzo e Massolino una interrogazione chiedendo anche se l'Arpa avesse fatto dei rilievi. E ci ha informato del tutto il 12 ottobre, con una tempestività da far paura. Inoltre l'assessore ha parlato di comunità energetiche e pannelli fotovoltaici, ma si rende ocnto che il Fvg è abitato da una massa di anziani, e che il mondo va in modo tale che i soldi fra un po' anche a chi lavora non basteranno più? Ed io credo che i politici dovrebbero scendere anche in questa Regione dall' iperuranio in cui si sono collocati e ritornare ad avere il senso della realtà. E dico questo senza voler offendere alcuno. Infine le mie dita che corrono sulla tastiera hanno pure prodotto due righe sul massacro dei popoli, di donne, giovani e meno giovani, bambini, che sono i nostri cuccioli, passati al mondo del vuoto, del freddo e del nulla a causa di guerre sconsiderate e di armi che portano la falce della morte e del terrore ed ammorbano pure l'aria. Pertanto vi invito a leggere questo mio ultimo articolo, a divulgarlo, commentarlo, condividerlo. Laura Matelda Puppini

Patto per l’Autonomia. Moretuzzo e Massolino. Interrogazione sulle recenti perdite alla centrale nucleare slovena di Krško, ed alcune considerazioni di Laura M. Puppini.

A inizio ottobre 2023, si è verificata una perdita alla centrale nucleare slovena di Krško, non nuova ad eventi di questo tipo e che si vorrebbe raddoppiare. La perdita è avvenuta in un luogo difficilmente raggiungibile e «l’impianto, in gestione alla Nuklearna Elektrarna Krško (Nek), che ha dato la notizia   è stato sottoposto a una riduzione della potenza del …

Continua a leggere
Patto per l’Autonomia. Moretuzzo e Massolino. Interrogazione sulle recenti perdite alla centrale nucleare slovena di Krško, ed alcune considerazioni di Laura M. Puppini.

Esortazione Apostolica. Laudate Deum del Santo Padre Francesco. A tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica.

Esortazione Apostolica. Laudate Deum del Santo Padre Francesco. A tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica.
Papa Francesco ancora una volta pensa al creato e ci avverte .... Provenienza Luca Nazzi. Testo originale in: https://www.vatican.va/content/francesco/it/apost_exhortations/documents/20231004-laudate-deum.html. Edizione cartacea https://www.paoline.it/news/novita-libri/laudate-deum-2.html, da cui la foto. L.M.P. I

Continua a leggere

Furio Honsell. Relazione di minoranza su: "Proposta di Bilancio consolidato per l’esercizio 2022 della Regione FVG", un'occasione per riflettere.

Riporto questo documento con un po' di ritardo dovuto alla necessità di scrivere altri articoli, per l' importanza, la validità, l'accuratezza delle riflessioni di Furio Honsell.  L. M. P. «Egregio Presidente ed egregie colleghe Consigliere e colleghi Consiglieri, la discussione di questo importante e ricco documento finanziario – ricco non solo per la quantità di informazioni numeriche caratteristiche, ma anche …

Continua a leggere
Furio Honsell. Relazione di minoranza su: "Proposta di Bilancio consolidato per l’esercizio 2022 della Regione FVG", un'occasione per riflettere.

Ma cosa sono i contratti di fiume?

Ma cosa sono i contratti di fiume?
Ho incontrato casualmente a Paluzza, per la Festa delle Resistenze, Alberto Pertodi, Presidente del Comitato Amici del Roiello di Pradamano (con oltre 150 persone fisiche aderenti) che ha firmato a Udine in data 10 novembre 2022 l' 'Atto di Impegno del Contratto di Fiume' per detto corso d'acqua.  Mi ha parlato in quell' occasione dei 'Contratti di fiume' di cui …

Continua a leggere
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet