NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Non ho molto tempo per presentare questo mio ultimo articolo, pertanto vi invito a leggerlo, condividerlo e commentarlo. E vi ripropongo pure alcuni altri testi sempre su www.nonsolocarnia.info. Laura Matelda Puppini

In morte di Giulia Cecchettin, barbaramente uccisa. Riflessioni sulle parole di sua sorella Elisa.

Cè un tale, consigliere regionale in Veneto, a me sconosciuto, ma che spero non rappresenti il livello culturale, emotivo e di conoscenza della nostra classe politica attuale, ex- leghista ed eletto nella lista di Luca Zaia (che si è subito dissociato dalle sue espressioni) ma ora 'libero battitore', a cui non è parso vero di rovesciare veleno, perché a mio …

Continua a leggere
In morte di Giulia Cecchettin, barbaramente uccisa. Riflessioni sulle parole di sua sorella Elisa.

100 donne uccise nel 2023 da mano maschile. E l'anno non è ancora finito. Una riflessione ed una conseguente azione mirata per modificare il contesto sociale che dà preminenza all'individualismo ed alla violenza si impongono.

100 donne uccise nel 2023 da mano maschile. E l'anno non è ancora finito. Una riflessione ed una conseguente azione mirata per modificare il contesto sociale che dà preminenza all'individualismo ed alla violenza si impongono.
Mi telefona mia figlia Annalisa da Roma, (io non ho potuto raggiungerla per sopravvenuti motivi di salute e quindi sono ancora a Tolmezzo) arrabbiata, sconsolata: mamma con Giulia Cecchettin sono giunte a 100 le donne uccise quest’ anno, 2023, dal compagno, dal marito, dal fidanzato, dall’ ex…insomma ed in sintesi da un qualche maschietto. E sul suo profilo facebook le …

Continua a leggere

Sanità Fvg. Loro pensano alle convention a carattere finanziario, noi a come sopravvivere.

Il Messaggero Veneto del 9 novembre ci ha regalato un articolo di Francesco Codagnone intitolato: «Scienze della vita un ecosistema in regione: stanziati 45 milioni di euro», relativo ad un grande incontro di carattere meramente economico, tecnologico farmaceutico, tenutosi a Trieste, con tema: «Promuovere l’innovazione nelle scienze della vita - Friuli Venezia Giulia». Così l’articolo: «In Friuli Venezia Giulia l’ecosistema …

Continua a leggere
Sanità Fvg. Loro pensano alle convention a carattere finanziario, noi a come sopravvivere.

Analisi dotta e senza peli sulla lingua di un ebreo, Moni Ovadia, sulla politica del governo israeliano.

Analisi dotta e senza peli sulla lingua di un ebreo, Moni Ovadia, sulla politica del governo israeliano.
Premessa. Un paio di giorni fa, dopo aver scritto, il 22 ottobre 2023, il mio: "Israele Palestina: la strage degli innocenti, ho trovato, per caso, questa intervista di Francesco Toscano a Moni Ovadia, uomo di profonda conoscenza, cultura e morale, su Visione Tv, datata 28 ottobre 2023, che mi è parsa talmente interessante da riportarla, trascrivendola, su questo mio www.nonsolocarnia.info, …

Continua a leggere

Parlando del più e del meno, con riferimento al presente, da vecchi articoli di L’Espresso.

Correva l'anno 2010 quando, dalle pagine del periodico L’Espresso, Giorgio Bocca, con il suo: “Questi sono brutti tempi” ci regalava delle riflessioni amare sui ‘tempi moderni’. (1). «Mala tempora currunt, - scriveva - la società italiana nel suo insieme sembra incline al peggio, al mediocre. Le tendenze dominanti nel modo di pensare, nel modo di essere sono preoccupanti, chi ha …

Continua a leggere
Parlando del più e del meno, con riferimento al presente, da vecchi articoli di L’Espresso.

Sulle acque della Carnia e sui loro limiti dati in particolare dallo sfruttamento idroelettrico, su A2A ed altro ancora.

Sulle acque della Carnia e sui loro limiti dati in particolare dallo sfruttamento idroelettrico, su A2A ed altro ancora.
Introduzione e parte prima. Il 24 ottobre 2023 compariva sul Messaggero Veneto una lettera dell’Ufficio Stampa di A2A, che voleva essere una risposta alla presa di posizione di Barazzutti, intitolata: "Gestione delle acque. La presenza di A2A sul territorio". Questo il testo: Egregio Direttore, scriviamo in merito all’articolo intitolato “La gestione delle acque della Carnia” pubblicato sul Messaggero Veneto lo …

Continua a leggere

Israele Palestina: la strage degli innocenti.

Non avrei mai voluto scrivere questo articolo sugli ebrei ed i palestinesi di Gaza, che riguarda un discorso di principi e di mancata moralità ed etica anche da parte, a mio avviso, di molti mezzi di informazione italiani, che subito hanno spostato l’attenzione dalla povera gente alle ‘scelte strategiche’, al 'da che parte si deve stare’, quasi fossimo all’interno di …

Continua a leggere
Israele Palestina: la strage degli innocenti.
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet