|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Mi è giunta la sintesi della tavola rotonda sulla montagna tenutasi a Malborghetto nell'ottobre 2024 e la pubblico perché porta alcune ipotesi ma anche alcuni punti fermi condivisi fra tutti: i mutamenti climatici, il ruolo che deve essere attivo e propositivo della Comunità di montagna, il rendere la montagna vivibile dotandola di servizi adeguati. E sono le parole dell' assessore. Pertanto vi invito a leggere, girare, diffondere, condividere questo articolo ed anche a commentarlo. Ho anche pubblicato, poi, un articolo sulla nuova commissione tecnica per il Tagliamento e vi invierò la presentazione. Laura Matelda Puppini
|
|
|
|
|
La montagna del Fvg: analisi e problemi emersi da un incontro in ricordo di Enzo Cainero. La sintesi delle relazioni alla tavola rotonda: 'La risorsa montagne del Friuli Venezia Giulia'.
|
|
|
Mi è giunto da Umberto De Antoni questo testo, che riporto integralmente come pervenutomi, relativo agli interventi sulla montagna presi in considerazione nella tavola rotonda «La risorsa montagne del Friuli Venezia Giulia”, moderata dal professore emerito Flavio Pressacco, con la partecipazione di personalità di rilievo come Stefano Zannier, Assessore regionale, docenti universitari quali Cristiana Compagno e Mauro Pascolini, e il Presidente UNCEM FVG Ivan Buzzi», tenutasi a …
|
|
|
|
|
|
|