NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Gentilissimi, ho scritto, stimolata da un articolo comparso sul Messaggero Veneto di oggi, sulla decisione dell'assessore Scoccimarro di ricorrere ad un nuovo tavolo di tecnici per studiare come contenere le possibili piene del Tagliamento, problema già trattato ai tempi di Renzo Tondo da 'Laboratorio lago', su cui esiti ho riportato parte di un testo di due associazioni ambientaliste ed un comitato, scritto nel 2012, al termine dei lavori. Una cosa è certa: l'ipotesi Dignano era agli ultimi posti per fattibilità. Ho inoltre cercato chi fossero gli attuali tecnici scelti, ma per mia imperizia, sicuramente, non ho trovato nulla su Giovanni Battista De Prato, per cui chi sa chi sia per cortesia me lo scriva anche come commento per tutti. Ed ora vi invito a leggere, commentare, diffondere, girare, condividere questo mio ulteriore approfondimento, chiedendovi però di leggere anche quello sulla montagna. Grazie. Laura Matelda Puppini

Ancora una puntata sulla 'telenovela Tagliamento'. Ora la voce è di nuovo passata ad una commissione di tecnici appena nominata.

Leggo sul Messaggero Veneto del 15 gennaio 2025, l’articolo: “Un gruppo di 12 esperti per il Tagliamento. La Regione crea il tavolo”, in cui si legge che Scoccimarro ha approvato la scelta di un gruppo di tecnici votati da 42 comuni, par di capire del medio e basso corso del fiume, lasciando fuori la montagna, compresi tre del Veneto. Chi …

Continua a leggere
Ancora una puntata sulla 'telenovela Tagliamento'. Ora la voce è di nuovo passata ad una commissione di tecnici appena nominata.
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet