|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Vi invito solo a leggere questo articolo scritto per la giornata della memoira, su due spunti: quello datomi da Alessando Di Battista (e non mi interessa, e scusatemi se ve lo dico, se vi è simpatico o antipatico, ma dice spesso cose molto interessanti), e da Honsell, che andato a partecipare alla cerimonia per la giornata della memoria a Pordenone, si è trovato pure a dover ascoltare parole davvero imbarazzanti da parte di uno degli oratori. Pertanto vi invito a leggere, diffondere, girare, condividere, questo mio. Laura Matelda Puppini
|
|
|
|
|
Avevo deciso che non avrei scritto, quest' anno una sola parola sulla giornata della memoria, ma poi ...
|
|
|
Inizio questo mio breve articolo sulla “giornata della memoria” dell’Olocausto, con una profonda riflessione, contenuta in poche parole di Alessandro Di Battista: “A cosa serve ricordare il genocidio di ieri, se non si è capaci di fermare il genocidio di oggi?” (1). Ed ha continuato ricordando che: la Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto fu istituita dall’Assemblea Generale dell’Onu …
|
|
|
|
|
|
|