NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Marco Puppini mi ha inviato questo testo su Guglielmo Intilia, che ricorda un uomo di altri tempi, un comunista che lottò per la democrazia in Spagna ocntro ogni fascismo, che perse ambedue gli avambracci a causa di una esplosione e che non trovò vita facile al suo rietro a Tolmezzo. Eppure tutto sarebbe risultato più semplice per lui e la sua famigla se avesse accettato, lui che era stato in URSS, di dire male del comunismo e dell' Unione Sovietica. Ma non lo fece. Ed anche questi mezzi devono venir ricordati in questa mia Italia che sempre più mi convinco esser stata democratica solo a metà, mentre sta virando, lentamente, verso un regime dittatoriale. Pertanto vi invito a leggere condividere, diffondere, girare questo testo di Marco Puppini con una mia piccola premessa. E basta dir male del comunismo e dei comunisti, quasi fossero stati dei mostri, per poi, magari, esaltare certi personaggi fascistissimi ed italianissimi che generarono mostruosità come le stragi in Africa, Grecia, Jugoslavia e Francia. Laura Matelda Puppini

Marco Puppini. In ricordo di Guglielmo Intilia, carnico, comunista, uomo di ideali, che corse a difendere la democrazia in Spagna.

Il mio gemello Marco mi ha inviato questo testo in ricordo di Guglielmo Intilia, carnico,  per rendere omaggio a questo giovane combattente per la democrazia spagnola nelle leggendarie Brigate Internazionali, che rimase invalido, perchè ne resti memoria imperitura. Sposò poi la partigiana garibaldina Andreina Nazzi di Tolmezzo, quella che fece saltare il fortino nazifascista verso Imponzo, ed ebbe due figli. …

Continua a leggere
Marco Puppini. In ricordo di Guglielmo Intilia, carnico, comunista, uomo di ideali, che corse a difendere la democrazia in Spagna.
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet