NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Gentilissimi, qualcuno penserà che sia cosa inutile parlare dell'ascesa del fascsismo, perché tutti lo dovrebbero sapere, ma non è così. Infatti a me pare che alcuni sappiano di mistica fascista e di ciò che la propaganda fascista narrava, ma ben poco di fatti storici. Inoltre questo mio articolo vuol essere un omaggio a Giacomo Matteotti, quest' anno in cui finalmente di lui si parla sperando di iniziare un discorso non di terminarlo allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre e di non trasformare il 2024 nell' anno matteottiano, per poi chiuderla lì. Ho riportato anche parti del suo discorso per chiedere di invalidare le elezioni viziate da morti violenze, impedimenti e condizionamenti al voto, pronunicato con continue interruzioni da parte dei fascisti, come accade anche ora talvolta con certi giornalisti o intervistati di destra che non lasciano parlare il prossimo e che sono tanto egocentrici da non saper ascoltare gli altri.
Vi prego pertanto di leggere, commentare, condividere, girare ad altri questo testo. Grazie. Laura Matelda Puppini

L’ascesa del fascismo e il contrasto alla corruzione ed alle violenze da parte di Giacomo Matteotti a cui molte vie e piazze sono dedicate, ma che pochi sanno chi sia stato.

L'inizio del fascismo con la Creazione del fasci di combattimento.  Correva l’anno 1919, ed era il 23 marzo a Milano, quando l’ex- socialista e maestro elementare Benito Mussolini fondava i fasci di combattimento, nella sala riunioni del Circolo dell'alleanza industriale. «Tra i fondatori troviamo persone di diversa estrazione sociale ed orientamento politico» e tra i primi aderenti ci furono anche …

Continua a leggere
L’ascesa del fascismo e il contrasto alla corruzione ed alle violenze da parte di Giacomo Matteotti a cui molte vie e piazze sono dedicate, ma che pochi sanno chi sia stato.
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet