|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
C' è una persona a Tolmezzo che, nonostante abbia avuto più di una volta 'Saturno contro', come si suol dire, ha deciso di occupare il suo tempo, oltre che vicino ai suoi cari in cimitero, a percorrere e narrarci il creato e le montagne, e bellissimi reseconti ed ottime fotografie si trovano sul suo profilo facebbok, ed anche a leggere di storia locale, ed è Valter Baisero. L' ho incontrato giorni fa e mi ha detto di aver pubblicato un testo su Sant' Ilario proprio in questi igorni di celebrazione del Santo patrono di Tolmezzo e della Carnia. Mi ha detto che lo hanno letto in pochi e che se avesse commentato una partita di calcio del carnico lo avrebbero letto certamente di più ma io avrei voluto parlargli dell' anafabetismo di ritorno presente un po' ovunque in Italia. Infine ho deciso di pubblicare anch' io il suo testo su Sant' Ilario, non solo per ricordare il Patrono della Carnia, ma anche per continuare la mia propensione a studiare e pubblicare di storia locale. (Cfr. quanto ho riportato sul mio: Vittorio Molinari, commerciante, tolmezzino, fotografo, Gli Ultimi, Cjargne culture, 2007 o 'Cooperare per vivere' o la pubblicazione sul mio sito del testo di Bartolomeo Cecchetti, e via dicendo). E approfitto qui per dire un caloroso grazie a Valter. Pertanto lettori di nonsolocarnia, per cortesia leggete, diffondete, condividete, girate questo testo di Valter. Grazie. Laura Matelda Puppini
|
|
|
|
|
Valter Baisero. Sant' Ilario martire e patrono, celebrato a Tolmezzo ed in Carnia alla 'Cuarte di Avost'.
|
|
|
Ho incontrato causalmente Valter Baisero per strada e mi ha parlato di queste suo testo che aveva pubblicato, riguardante il culto di Sant’Ilario in Carnia. Apprezzando il suo sforzo (fossero tutti così), ma anche il suo impegnare il tempo non solo a guardare ed apprezzare il creato e le nostre montagne attraverso le sue escursioni narrate abilmente sul suo profilo …
|
|
|
|
|
|
|