|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Ho pubblicato due articoli: uno riguarda la sanità ed è la continuazione del precedente, con qualche proposta che guarda all' antico per fare qualche progresso, l'altro riporta, con qualche aggiunta mia, gli interventi di Lestani, presidente Anpi Udine e di Paola Del Din ad Ampezzo. Se non ho riportato quelli dei politici locali e di Fedriga è solo perché non avevo il registratore in mano quando ha parlato il sindaco di Ampezzo e fino a forse metà di quello di Ermes De Crignis, perché non avevo pensato di registrare. Pertanto o tutti o nessuno. Ma ritornando a noi, vi invito a leggere, condividere, diffondere, girare, questi due testi per me importanti. E trascriverò anche quello del Presidente Mattarella, nei prossimi giorni, che ha messo alcuni punti fermi nella ricostruzione dei fatti storici italiani.
|
|
|
|
|
Sanità problemi e proposte, superando il sogno della privatizzazione che guarda solo agli Usa e che lega salute e bancomat.
|
|
|
Riprendo qui alcuni nuovi spunti di riflessione sulla catastrofe regionale ma anche alcuni spunti che guardano al passato per iniziare ad uscire dalla palude, valorizzando il distretti sanitari, uniti in sotto- sistemi con autonomia gestionale in modo da rispondere alle esigenze dei territori, uniti poi sotto Asufc per quanto riguarda il Friuli. Quindi questo articolo è la continuazione del precedente …
|
|
|
|
|
Ricordando la Zona Libera con capitale Ampezzo. Le parole di Antonella Lestani e Paola Del Din il 14/9/2024.
|
|
|
Non potendo andare ad Ampezzo il 14 settembre 2024 per motivi personali, ho seguito la cerimonia per gli 80 anni della Zona Libera di Carnia e di alcuni comuni del Friuli Occidentale, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a ‘Telefriuli’, che ringrazio per il servizio reso ai cittadini. Non nascondo di aver registrato gli interventi ufficiali, che …
|
|
|
|
|
Verso quale sanità in Friuli e Fvg mentre regna il caos? Chiediamocelo.
|
|
|
Correva l’anno 2018 e, vinte le elezioni, Massimiliano Fedriga nominava Assessore alla Salute Riccardo Riccardi con esperienza in altri settori: dirigente di Autovie Venete, componente Nucleo Valutazione Strategica al comune di Trieste, assessore all’urbanistica, lavori pubblici, edilizia privata e Protezione Civile al Comune di Codroipo, suo paese, commissario delegato di Autostrade, Commissario Straordinario per l’emergenza nelle aree montane alluvionate (2009), …
|
|
|
|
|
Riflettendo su concetti dell’illuminismo leggendo Radiščev, e sulla loro discutibile attualità oggi in Italia.
|
|
|
Sto leggendo il saggio introduttivo di Franco Venturi (1), antifascista, storico piemontese, professore universitario esperto nell’ Illuminismo, a cui ho dedicato una lunga nota, al volume di Aleksandr Nikolaevič Radiščev “Viaggio da Pietroburgo a Mosca”, che costò all’ autore una condanna a morte poi mutata in un confino in Siberia, ed ho già letto una parte del libro. Ma chi …
|
|
|
|
|
Giornate e attività in ricordo della Zona Libera di Carnia e del Friuli Occidentale, nell’ 80° della sua nascita e morte. Contro ogni fascismo, siete tutti invitati a partecipare. Locandine per singoli eventi.
|
|
|
Riporto qui le locandine per singoli eventi giuntemi che specificano meglio le singole proposte per l'ottantesimo della Zona Libera della Carnia e del Friuli occidentale. L'immagine che accompagna l'articolo è quella utilizzata nel precedente testo. ATTENZIONE CHE QUESTI TRE PDF SONO COMPOSTI DA DUE PAGINE: NELLA SECONDA DI CIASCUNO VI E' IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL' ATTIVITA' PROPOSTA. Laura Matelda Puppini.
|
|
|
|
|
Giornate e attività in ricordo della Zona Libera di Carnia e del Friuli Occidentale, nell' 80° della sua nascita e morte. Contro ogni fascismo, siete tutti invitati a partecipare.
|
|
|
Ho ricevuto la locandina che riporta tutte le attività previste per l'80° della Zona Libera della Carnia e del Friuli Occidentale, che rappresentò un soffio di libertà all' interno di una guerra tremenda. La riporto qui, INVITANDOVI TUTTI VERAMENTE A PARTECIPARE, RICORDANDO IL SANGUE VERSATO DAI NOSTRI PARTIGIANI CARNICI, DI CUI MOLTI PRIMA FURONO SOLDATI, PER CACCIARE L'OCCUPANTE TEDESCO E …
|
|
|
|
|
|
|