|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Porzus, Porzus, ancora Porzus ... Quando alcuni avvenimenti, pur essendo accaduti, sono utilizzati per fini politici, va sempre a finire così, non si capisce nulla e tonnellate di articoli e volumi vengono scritti su di loro da persone accreditate ma anche per nulla preparate e che non fanno la fatica di cercare un documento o l'altro. E vi garantisco che quelli sulla resistenza sono sparpagliati e ve ne è di veri e di falsi ... Ora nella nuova ondata su Porzus, e a causa della fissità dell'Apo che, invece di celebrare i suoi davvero eroi, parla solo di quanto avvenuto alle malghe e ne fa il suo simbolo, ho deciso di riprendere questo argomento con questo articolo documentato che vi invito a leggere, girare, commentare, condividere. E che intorno alla strage di Porzus, dove partigiani osovani furono uccisi da fuoco amico ci fosse una diciamo cos' strumentalizzazione politica lo scrisse anche Pier Paolo Pasolini, pur essendo fratello di Guido ucciso dai gappisti a Bosco Romagno, in un suo articolo che ho riportato su www.nonsolocarnia.info con titolo:
|
|
|
|
|
Laura Matelda Puppini. Porzus. Ma siamo proprio sicuri che nel caso dell'eccidio di Porzus il mandante fosse la Natisone? Secondo me no e, come scritto più volte, fu una idea di Giacca, che comandava i Gap.
|
|
|
Vorrei riprendere un discorso già iniziato in miei numerosi articoli sul mio: www.nonsolocarnia.info sulla Resistenza al nazifascismo, i reali contesti, ed anche sul’eccidio di Topli Uork solo perché alcune ricostruzioni non mi hanno convinto, pure per rispondere a Tommaso Piffer che sostiene, in una lettera al Messaggero Veneto intitolata: “L’eccidio di Porzûs. Leggere i libri di storia senza andar per …
|
|
|
|
|
|
|