NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Sono stanchissima, ma vi invito a leggere al piàù presto questo mio articolo, perché ne va della nostra salute, ed ormai in sanità più che un consolidamento, vediamo solo colpi di mano e l'angoscia cresce. Questo disegno, che si è sviluppato al di fuori della nostra conoscenza di cittadini finanziatori e fruitori di un servizio lascia attoniti e a mio avviso richiede una presa di posizione chiara da parte nostra che ci troviamo con un pronto soccorso diviso a metà e senza sapere nulla dei medici a cui è affidata la nostra vita e quella delle nostre famiglie. Inoltre questo unico bando per tutto il friuli non vorrei che portasse ad un regime di monopolio una società privata magari costruita ad hoc, che potrebbe avere poi un peso enorme sociale. Infine se il presidente della terza commisione regionale non vuole riunirla su questi temi gli chiediamo perchè dato che la scusa data (ci potrebbero essere documenti di società private) non regge .Sanità pubblica subito, anche per avere trasparenza. Inoltre Asufc ha omesso quanto spenderà nel documento che ho analizzato. Pertanto leggete, condividete, girate, divulgate questo mio articolo ocntro la privatizzazione dei Pronto Soccorso. Laura Matelda Puppini

Analisi del testo con cui Asufc passa ai privati i codici bianchi verdi ed azzurri dei Pronto Soccorso friulani, con gestione privata e direttore privato. Un pasticcio ignoto in Italia, tutto già fatto tutto già deciso sulle nostre teste?

Grazie ad una segnalazione, ho reperito, sul sito di Asufc (1), il bando di gara per esternalizzare parti dei pronto soccorso di più ospedali e completamente quello di Latisana,, che io vedo come un lento penetrare del privato nel pubblico, appropriandosene. Il documento è intitolato: “PROCEDURA DI GARA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI SANITARI VARI PER LE ESIGENZE DELL’AZIENDA SANITARIA …

Continua a leggere
Analisi del testo con cui Asufc passa ai privati i codici bianchi verdi ed azzurri dei Pronto Soccorso friulani, con gestione privata e direttore privato. Un pasticcio ignoto in Italia, tutto già fatto tutto già deciso sulle nostre teste?

Dare parti di ospedali a privati. In Fvg si va avanti 'a briglia sciolta' tra l'indifferenza di molti, di troppi.

Dare parti di ospedali a privati. In Fvg si va avanti 'a briglia sciolta' tra l'indifferenza di molti, di troppi.
Qualche giorno fa il Gazzettino pubblicava un articolo di Loris Del Frate intitolato: “Ecco il piano segreto per gestire due ospedali’ che avrebbe dovuto esser intitolato: "L’assessore Riccardo Riccardi, al di fuori delle sue competenze, regala a società private parti di ospedali pubblici, trasformando la sanità Fvg”. Ma la stampa locale, se porta una notizia di questa portata, lo fa …

Continua a leggere

FVG. Esternalizzazione dei servizi sanitari pubblici: una via irta di pericoli e senza certezza alcuna, da parte dei cittadini, sul prodotto acquistato con i loro soldi e per loro, e che pare cambi il ruolo dell'assessorato. (Aggiornato il 26 febbraio 2025 con le news).

Riporto qui un comunicato relativo alla sanità: il ricorso al Consiglio di Stato della società arrivata seconda alla gara di appalto per la radiologia di Pordenone contro la sentenza del Tar che aveva dato ragione all'Azienda Sanitaria dei Friuli Orientale nel merito della correttezza nella aggiudicazione della gara. Questo il comunicato nel merito di Furio Honsell, datato 18 febbraio 2025. …

Continua a leggere
FVG. Esternalizzazione dei servizi sanitari pubblici: una via irta di pericoli e senza certezza alcuna, da parte dei cittadini, sul prodotto acquistato con i loro soldi e per loro, e che pare cambi il ruolo dell'assessorato. (Aggiornato il 26 febbraio 2025 con le news).
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet