NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Il 10 marzo 2025, il Messaggero Veneto pubblicava un contributo del dott. Paolo Bordon sulla sanità Fvg, in cui si leggeva, in sintesi, che invece di andara avanti va indietro come i gamberi ,anche a causa delle privatizzazioni. Ma potete leggere detto testo all' interno del mio articolo. Le parole di Bordon pare abbiano irritato, non si sa perché il dott. Fedriga, che ha telefonato le sue lagnanze non al diretto interessato ma al Presidente della giunta regionale ligure che credo abbia ben altro a cui pensare. Inoltre il dott. Bordon era stato operativo ocme quadoro dirigenzale per più anni in Fvg e poi anche a Bologna, e quindi parlava da persona informata sui fatti. A questo punto, letto della telefonata sulla stampa ligure, Massimo Moretuzzo ha diffuso la notizia con un suo comunicato in cui ha detto che chiederà al Presidente di giunta di venire a riferire in consiglio. Inoltre ricordo che l'art. 21 della Costituzione, che permette di esprimere il proprio pensiero, non è stato ancora abrogato ed è in vigore. Pertanto vi invito a leggere, girare, diffondere, condividere questo testo che non avevo previsto fino a poche ore fa di scrivere. Ma sopratutto leggete della privatizzazione che sta invadendo anche i pronto soccorso friulani, di cui ho scritto nell 'articolo di ieri. Laura Matelda Puppini

Il diritto di parola è sancito in Italia dalla Costituzione! Ma Fedriga pare esserselo dimenticato nei confronti di Paolo Bordon e questo non fa onore al nostro Presidente di giunta.

Il dott. Paolo Bordon, prima direttore generale di Azienda Sanitaria in Friuli Venezia Giulia, poi a Bologna e ora direttore generale del Dipartimento Sanità e Servizi Sociali della Regione Liguria, aveva scritto, giorni fa un suo contributo, onesto e rispettoso,  oltre che del tutto condivisibile, al Messaggero Veneto, pubblicato dal noto giornale il 10 marzo 2025 con titolo: " Sanità, …

Continua a leggere
Il diritto di parola è sancito in Italia dalla Costituzione! Ma Fedriga pare esserselo dimenticato nei confronti di Paolo Bordon e questo non fa onore al nostro Presidente di giunta.

Analisi del testo con cui Asufc passa ai privati i codici bianchi verdi ed azzurri dei Pronto Soccorso friulani, con gestione privata e direttore privato. Un pasticcio ignoto in Italia, tutto già fatto tutto già deciso sulle nostre teste?

Analisi del testo con cui Asufc passa ai privati i codici bianchi verdi ed azzurri dei Pronto Soccorso friulani, con gestione privata e direttore privato. Un pasticcio ignoto in Italia, tutto già fatto tutto già deciso sulle nostre teste?
Grazie ad una segnalazione, ho reperito, sul sito di Asufc (1), il bando di gara per esternalizzare parti dei pronto soccorso di più ospedali e completamente quello di Latisana,, che io vedo come un lento penetrare del privato nel pubblico, appropriandosene. Il documento è intitolato: “PROCEDURA DI GARA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI SANITARI VARI PER LE ESIGENZE DELL’AZIENDA SANITARIA …

Continua a leggere
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet