NON SOLO CARNIA

Informazioni dalla Carnia e dintorni
Ho pubblicato qui il discorso che Bruno Lepre, senatore carnico, fece per il Psi al senato per l'approvazione della legge che avrebbe permesso il voto ai 18 anni per la Camera, dando respiro ai giovani ed una nuova responsabilità politica. Ma ho anche commentato che con i politici che ci sono oggi e il tutto stravolto da leggi elettorali maggioritarie, esso non ha più il senso di freschezza di un tempo ed anche i giovani sono diversi, intrappolati da propagande e cellulari, da Istagram come da Tik Tok, che li portano a vivere in un mondo di soggettivismo e solitudine astrale. Pertanto vi invito a leggere, girare diffondere, condividere questo articolo, ma anche quello sulla privatizzazione dei Pronto Soccorso Asufc e quello su un incontro su un volume che si terrà ad Udine. Laura Matelda Puppini

Incontro ad Udine per presentare un volume che parla di polizia fascista ed anche di un friulano nella stessa.

Mi è giunto dall' Anpi Udine questo invito alla presentazione del volume di Giorgio Boatti "Inganno di Stato", che si terrà  ad Udine, il 24 marzo 2025 alle ore 18, ove si narra il ruolo svolto dalla polizia fascista e pure di Carlo Del Re, friulano, che agiva per conto dei fascisti e fece arrestare i vertici di Giustizia e …

Continua a leggere
Incontro ad Udine per presentare un volume che parla di polizia fascista ed anche di un friulano nella stessa.

Cinquanta anni fa passava anche al Senato la proposta di Bruno Lepre per il voto a 18 anni. Ma spirava un'altra aria in Italia ed in Europa.

Marco Lepre mi ha inviato, per i 50 anni del voto ai diciottenni, il discorso al senato di suo padre, il senatore Bruno Lepre, socialista, un politico colto  e di altri tempi oltre che notaio, a cui si deve pure l'impegno nel portare avanti il periodico 'Il Lavoro' nel secondo dopoguerra, praticamente da solo e che appoggiò la legge n. …

Continua a leggere
Cinquanta anni fa passava anche al Senato la proposta di Bruno Lepre per il voto a 18 anni. Ma spirava un'altra aria in Italia ed in Europa.

Il diritto di parola è sancito in Italia dalla Costituzione! Ma Fedriga pare esserselo dimenticato nei confronti di Paolo Bordon e questo non fa onore al nostro Presidente di giunta.

Il diritto di parola è sancito in Italia dalla Costituzione! Ma Fedriga pare esserselo dimenticato nei confronti di Paolo Bordon e questo non fa onore al nostro Presidente di giunta.
Il dott. Paolo Bordon, prima direttore generale di Azienda Sanitaria in Friuli Venezia Giulia, poi a Bologna e ora direttore generale del Dipartimento Sanità e Servizi Sociali della Regione Liguria, aveva scritto, giorni fa un suo contributo, onesto e rispettoso,  oltre che del tutto condivisibile, al Messaggero Veneto, pubblicato dal noto giornale il 10 marzo 2025 con titolo: " Sanità, …

Continua a leggere

Analisi del testo con cui Asufc passa ai privati i codici bianchi verdi ed azzurri dei Pronto Soccorso friulani, con gestione privata e direttore privato. Un pasticcio ignoto in Italia, tutto già fatto tutto già deciso sulle nostre teste?

Grazie ad una segnalazione, ho reperito, sul sito di Asufc (1), il bando di gara per esternalizzare parti dei pronto soccorso di più ospedali e completamente quello di Latisana,, che io vedo come un lento penetrare del privato nel pubblico, appropriandosene. Il documento è intitolato: “PROCEDURA DI GARA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI SANITARI VARI PER LE ESIGENZE DELL’AZIENDA SANITARIA …

Continua a leggere
Analisi del testo con cui Asufc passa ai privati i codici bianchi verdi ed azzurri dei Pronto Soccorso friulani, con gestione privata e direttore privato. Un pasticcio ignoto in Italia, tutto già fatto tutto già deciso sulle nostre teste?
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet