|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Lo abbiamo appreso dal solito Messaggero Veneto. In Fvg tutto il personale sanitario indosserà una telecamera antiaggressione. Ora a parte il fatto che questo potrebbe presentare problemi di legittimità vista il carattere totalmente privatistico di una visita od intervento di carattere sanitario, io credo che modifichi la relazione medico paziente introducendo un 'elemento terzo', che ogni medico dovrebbe ad inizio visita dichiarare che la indossa o scriverlo, e via dicendo. Ma pensate poi i poveri pazienti, che si sentono in carcere o quasi, che si sentono violati nel loro pudore, nel loro fragilità da medici e infermieri trasformati in pseudo poliziotti, quando una telecamera non la indossano neppure le guardie carcerarie, che io sappia. Non da ultimo, se uno dice: guarda che sto per accendere la telecamera ad uno che è veramente infuriato se le va a cercare, perché il risultato potrebbe essere che viene picchiato dal soggetto alterato che potrebbe passare ad una furia selvaggia e picchiare distruggendo anche la telecamera invece che rabbonirsi. Pertanto vi propongo questa ultima nuova che ci fa solo scappare verso coloro che trovate di questo tipo non le pensano. A questo punto vi invito a leggere, diffondere, girare, commentare questo ultimo mio. Laura Matelda Puppini
|
|
|
|
|
Da pazienti a 'sorvegliati speciali'. Nella sanità Fvg tutto il personale sanitario sarà dotato di telecamera anti aggressione che pone davvero molti problemi di diversa natura.
|
|
|
Premessa. Il 14 marzo 2025 preparandomi a bere un cappuccino, prendo il Messaggero Veneto che ormai è ben poco richiesto, e mi appresto a sfogliarlo un po’ distrattamente, infatti devo pure andare a preparare il pranzo. Ma questa volta i miei occhi cadono sulle ultimissime della sanità regionale messe in primo piano, a p.2. Infatti vi si trova un articolone …
|
|
|
|
|
|
|