|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Gentilissimi, magari avrete già letto quello che ha scritto Claudio Polano al Messaggero Veneto e dal noto giornale pubblicato come lettera, ma lo ripropongo qui perché mi pare molto interessante. I contenuti sono stati poi ripresi dalla consigliera regionale Serena Pellegrino, che invita tutti ad un incontro ad Udine dove parlerà con altri noti esponenti che combattono per la salvezza del lago. Quindi se lo desiderate, leggete questo testo, giratelo ad altri, condividetelo, commentatelo. Laura Matelda Puppini
|
|
|
|
|
Ancora NO a quel nuovo canale voluto dal Consorzio di Bonifica, che dovrebbe prelevare acqua da quello Sade che 'pesca' nel lago di Cavazzo, che potrebbe lasciare comuni fra cui anche Lignano in povertà idrica.
|
|
|
Giorni fa, il 19 marzo 2025, è comparsa sul Messaggero Veneto una lettera di Claudio Polano, noto esponente dei Comitati per la salvezza del lago di Cavazzo, intitolata: “L’impatto del progetto sul canale Sade”, che ci narrava una strana storia. Inizialmente Polano, nel suo scritto, ha accennato al progetto presentato dal Consorzio di Bonifica della Pianura Friulana, per un nuovo …
|
|
|
|
|
Storia regionale Fvg. Progetti che riemergono dalle tenebre a fasi alterne. Franceschino Barazzutti sulla diga di Pinzano, il pompaggio delle acque del lago e sull’ agire politico. Lettera del 2010 e considerazioni ai margini.
|
|
|
Questo è un testo che Franceschino Barazzutti ha inviato al Messaggero Veneto, pubblicato dallo stesso il 13 marzo 2010, che dice davvero molte cose. Ve lo propongo per il suo interesse, ora, quando si intende procedere alla nuova canalizzazione che toglierà acque al lago, che rischia non di essere rinaturalizzato, ma di riempirsi di ulteriori servitù che ne decreteranno la …
|
|
|
|
|
|
|