|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Ancora sulla disastrata sanità targata Fvg, sempre più nell' occhio del ciclone (ma sto preparando pure un ulteriore articolo), con Walter Zalukar che fa sentire la sua autorevole voce, ed alcune considerazioni di Furio Honsell sulla mancata riconferma alla direzione del dipartimento di Chirurgia Generale dell’ASFO del dott. Paolo Ubiali, medico di provate capacità, che pensate un po' voi, aveva dimostrato il suo dissenso rispetto al piano oncologico Riccardi/Fasola, partorito in t'un lamp, si fa per dire, dopo anni di attesa.
|
Quindi ho posto un invito ad un incontro a Cimolais sulla montagna e sulle montagne, come qualcuno sottolinea.
|
Per questo vi invito a leggere, diffondere, condividere, girare questo testo ed ad aderire se lo desiderate all' invito a partecipare all' incontro di Cimolais il 12 aprile.
|
|
|
|
|
Incontro a Cimolais sulla montagna, in onore di Enzo Cainero, il 12 aprile 2025. Siete tutti invitati.
|
|
|
Mi è giunto questo invito che volentieri pubblico, invitandovi a partecipare. Non posso riportare qui, a causa del formato, la locandina, e quindi la riporto così, scusandomi con gli organizzatori. Laura Matelda Puppini ______________________ Con il patrocinio del Comune di Cimolais, della Magnifica Comunità delle Dolomiti Friulane Cavallo e Cansiglio, dell’UNCEM, della sezione Ana Pordenone; della Regione Autonoma Friuli Venezia …
|
|
|
|
|
Walter Zalukar, direttore Pronto Soccorso di Cattinara (Ts) ora in pensione. Fvg: "La Regione è nemica dei medici?" Ed altre considerazioni anche di Furio Honsell.
|
|
|
«Nel Friuli Venezia Giulia reparti e servizi ospedalieri stanno per essere affidati in tutto o in parte a operatori economici privati. Il 3 marzo scorso è stata pubblicata la procedura di gara per l’esternalizzazione di servizi medici presso le sedi di Pronto soccorso di Udine, Tolmezzo, San Daniele, Palmanova e Latisana, tutti gli ospedali del Friuli centrale, su cui insiste …
|
|
|
|
|
Documenti su "Sanità Fvg", su vecchi nodi e nuove privatizzazioni in Asufc, che vanno a smembrare l’area sanitaria più delicata: quella dei Pronto Soccorso. Diciamo il nostro corale NO.
|
|
|
Il 26 marzo 2025 ho acquistato “Avvenire” che trovo per la mia sensibilità un buon giornale anche se non condivido sempre il contenuto di ogni suo articolo. In prima pagina mio marito mi ha segnalato un testo di Mariapia Garavaglia: “Salute pubblica. Dovere di Stato” preceduto dalle parole: “Sanità, vecchi nodi e nuovo allarme”. “Leggilo, Laura” – mi ha detto. …
|
|
|
|
|
Analisi del testo con cui Asufc passa ai privati i codici bianchi verdi ed azzurri dei Pronto Soccorso friulani, con gestione privata e direttore privato. Un pasticcio ignoto in Italia, tutto già fatto tutto già deciso sulle nostre teste?
|
|
|
Grazie ad una segnalazione, ho reperito, sul sito di Asufc (1), il bando di gara per esternalizzare parti dei pronto soccorso di più ospedali e completamente quello di Latisana, che io vedo come un lento penetrare del privato nel pubblico, appropriandosene. Il documento è intitolato: “PROCEDURA DI GARA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI SANITARI VARI PER LE ESIGENZE DELL’AZIENDA SANITARIA …
|
|
|
|
|
|
|