|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Ho scritto questa volta un articolo sulla manifestazione di Trieste per la Sanità organizzata da Cgil e Coordinamento Salute FVG, a cui ho partecipato, e l'ennesimo sulla triste storia della nostra sanità regionale dal 2014 in poi, con una nota sulla grande manifestazione di Roma che ha portato in piazza centomila persone contro la politica guerrafondaia della Ue , organizzata da M5S. Vi prego di leggerlo, diffonderlo, parlare dei temi trattati, condividerlo, commentarlo. E questa volta c'erano anche uomini e donne, in sintesi cittadini, della Carnia e della Bassa, passando per il centro, Udine, a formare il serpente della manifestazione triestina: uniti dall' unico scopo di dire basta a questo scempio della sanità.
|
Ieri non mi pare nulla o quasi sui mass media e giornali sulla manifestazione triestina, oggi tranne 'Il Fatto Quotidiano' (finito a Tolmezzo alle 10 del mattino), Corriere della Sera e Messaggero Veneto, solo poche righe e neppure in prima pagina sulla manifestazione romana: manca mai che si parli di un successo di Conte e M5S! E allora via a elucubrare su dazi e economie futuribili non si sa quanto possibili, visto che i dazi sono stati introdotti dagli Usa un paio di giorni fa, e bisogna attendere prima di parlare, non una riga o quasi, invece sui reali problemi degli italiani, che sono quelli che hanno portato in piazza 100.000 persone a Roma.
|
Ma Tiremm innanz, ma non fermiamoci e siamo sempre vigili, perché povertà e disservizi poi ricadono su di noi.
|
|
|
|
|
Tremila a Trieste per dire no a questa sanità Fvg, centomila a Roma contro il riarmo e per la pace.
|
|
|
Ieri ero a Trieste alla manifestazione indetta dalla Cgil e dal Coordinamento salute FVG, che ringrazio per aver organizzato questa corale protesta, con moltissime altre persone: io una goccia ma che insieme a tante altre gocce abbiamo formato un mare per dire no alle privatizzazioni di tutti i pronto soccorso di Asufc e degli ospedali di Latisana e Spilimbergo. Per …
|
|
|
|
|
Walter Zalukar, direttore Pronto Soccorso di Cattinara (Ts) ora in pensione. Fvg: "La Regione è nemica dei medici?" Ed altre considerazioni anche di Furio Honsell.
|
|
|
«Nel Friuli Venezia Giulia reparti e servizi ospedalieri stanno per essere affidati in tutto o in parte a operatori economici privati. Il 3 marzo scorso è stata pubblicata la procedura di gara per l’esternalizzazione di servizi medici presso le sedi di Pronto soccorso di Udine, Tolmezzo, San Daniele, Palmanova e Latisana, tutti gli ospedali del Friuli centrale, su cui insiste …
|
|
|
|
|
Documenti su "Sanità Fvg", su vecchi nodi e nuove privatizzazioni in Asufc, che vanno a smembrare l’area sanitaria più delicata: quella dei Pronto Soccorso. Diciamo il nostro corale NO.
|
|
|
Il 26 marzo 2025 ho acquistato “Avvenire” che trovo per la mia sensibilità un buon giornale anche se non condivido sempre il contenuto di ogni suo articolo. In prima pagina mio marito mi ha segnalato un testo di Mariapia Garavaglia: “Salute pubblica. Dovere di Stato” preceduto dalle parole: “Sanità, vecchi nodi e nuovo allarme”. “Leggilo, Laura” – mi ha detto. …
|
|
|
|
|
|
|