|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Hanno lottato i Boliviani per avere acqua pubblica, hanno lottato i partigiani per la democrazia e la libertà finendo pure catturati ed uccisi all'ultimo momento, a guerra quasi finita, come coloro, fra cui Romano Zoffo di Amaro (Barba Livio o Livio) che vennero torturati e trucidati a Villa Olter, lottiamo ora, pacificamente e da anni ed anni, in difesa del lago di Cavazzo e dell'acqua dei nostri fiumi e rii. Questo scrivo per presentare due diversissimi articoli, uno di Marco Lepre ed uno mio, che vi prego di leggere, diffondere, girare, condividere. Allego anche il riferimento agli articoli precedenti, se vi possono interessare. Laura Matelda Puppini
|
|
|
|
|
Ricordiamo, ad 80 anni dalla strage di Villa Orter, quegli uccisi, partigiani, per mano cosacca, quando la guerra era ormai finita.
|
|
|
Riporto qui quella che si presume esser stata la prima relazione sulla strage di Villa Orter, perpetrata dai Cosacchi, in cui trovò la morte anche ‘Livio’ o ‘Barba Livio’ , Romano Zoffo di Amaro in Carnia, comandante osovano, che conclude pure la sua storia. Il documento proviene dall’ IRSML, ora IRSREC (Istituto di Ricerca e Didattica della Storia Contemporanea) con …
|
|
|
|
|
Marco Lepre. I Combattenti per l’Acqua. A Socchieve un incontro segnato dall’amicizia tra Friuli e Bolivia.
|
|
|
Sabato 10 maggio si è parlato a Socchieve di acqua, da bere, per lavarsi, ed è riconosciuta « un bene primario, essenziale per la vita e per lo sviluppo di tutte le forme di vita sulla Terra. È una risorsa fondamentale per l'umanità, con impatti diretti sulla salute, l'agricoltura, l'industria e l'ambiente». (AI Overview). Infatti «la nostra vita è legata …
|
|
|
|
|
Oggi a Trieste si è tenuto un incontro importante sulla sanità con alcune critiche alla politica dell'Assessore Riccardi.
|
|
|
Avevo postato su facebook e come commento al mio: " Stiamo passando in Fvg da una politica di dialogo ad una in mano ad avvocati? Chiediamocelo" un comunicato di Furio Honsell che invitava i mass media e tutti i cittadini di Trieste ad una conferenza stampa dedicata al progetto di riforma della sanità in Friuli Venezia Giulia, mercoledì 14 maggio alle …
|
|
|
|
|
Il testo dell'o.d.g. di presa di posizione sull'esternalizzazione di parte delle attività di pronto soccorso presso l'ospedale carnico, minandone la unitarietà, da parte del consiglio comunale di Tolmezzo,
|
|
|
Carissimi lettori, vi avevo promesso il testo della delibera approvata all’ unanimità dal consiglio comunale di Tolmezzo, assenti 4 consiglieri e non rientrato dopo una pausa Francesco Martini. Ringrazio l’utilissimo servizio dello sportello per il cittadino per avermene fornita una copia su richiesta. Il Consiglio Comunale di Tolmezzo si riuniva il 29 aprile 2025, il giorno seguente al flash mob, …
|
|
|
|
|
Incontro di Cimolais. Parte terza. Si parla di turismo.
|
|
|
Riprendo qui nuovamente quanto detto a Cimolais, questa volta relativamente al turismo. Mauro Corona, nel filmato proiettato (1), ha sottolineato alcuni aspetti che caratterizzano il paesaggio montano: il rifugio, facendo riferimento al 'Maniago', per esempio, in auge dagli anni sessanta o la malga, luogo di lavoro e produzione. Ed ha continuato dicendo che basta guardare la montagna: lassù ci sono …
|
|
|
|
|
Stiamo passando in Fvg da una politica di dialogo ad una in mano ad avvocati? Chiediamocelo.
|
|
|
Voglio riprendere qui due argomenti che paiono superati, ma io non sono una persona che deve badare alla cronaca, e sono il caso delle firme richieste dalla Danieli e quello della denuncia di Riccardi per sputi e calci all' auto della Regione, senza danno alcuno a niente ed a nessuno, ma certamente da non approvare, se realmente è andata così. …
|
|
|
|
|
|
|