|
|
NON SOLO CARNIA
Informazioni dalla Carnia e dintorni
|
|
|
Ho ritrovato in una cartella in casa Plozzer questo scritto di mio padre, l'ispettore scolastico Geremia Puppini, che la seconda guerra mondiale l'aveva vissuta ed era rimasto, come del resto mia madre, colpito dall' orrore dell' uso della atomica da parte americana che aveva distrutto Hiroshima e Nagasaki e migliaia e migliaia di persone innocenti. Mia madre poi, la professoressa Maria Adriana Plozzer, faceva leggere d' obbligo ai suoi allievi il volume 'Il gran sole di Hiroshima', mostrando apertamente il suo spirito pacifista, come pacifista era anche mio padre e sono io, ma anche il mio gemello. Risolvere i conflitti con le armi è una follia, e mio padre vedeva negativamente la supremazia americana fondata sulle armi piuttosto che sulla ragione. Pertanto vi invito caldamente a leggere queste sue riflessioni, a condividerle, girarle, commentarle, divulgarle, perchè sono veramente attualissime.
|
|
|
|
|
Geremia Puppini. La bomba atomica e le nuove armi, che impattano sulla popolazione, sull’ambiente, sulla propria coscienza, relegando razionalità e buon senso in un cassetto chiuso a chiave.
|
|
|
Premetto allo scritto di mio padre sulla bomba atomica queste considerazioni del prof. Alessandro Orsini sul rischio che corre l’Italia per voler giocare alla guerra come se si trattasse di un videogame, inseguendo le decisioni di uno o dell’altro (pare che ormai le Nazioni non esistano più e si sia tornati ai tempi di Hitler o Mussolini, dove si diceva …
|
|
|
|
|
|
|