Archives for AMBIENTE - Page 22
Ultime notizie da Il Punto, foglio informativo su politica regionale per acqua ed energia.
Ricevo da Franceschino Barazzutti e diffondo Il Punto, foglio informativo del Comitato per la difesa e valorizzazione del lago e del Comitato tutela acque del bacino montano del Tagliamento, datato…
Acqua, tubi, gestore unico di che cosa? Considerazioni ai margini dell’incontro per il referendum abrogativo legge regionale n.5 del 15 aprile 2016.
Sono stata, lunedì, ad ascoltare la conferenza stampa sulla richiesta di referendum abrogativo della Legge regionale 15 aprile 2016, n. 5, relativa a: “Organizzazione delle funzioni relative al servizio idrico…
Piano paesaggistico regionale e richieste della popolazione carnica.
NEL CORSO DELL’ INCONTRO PER IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE, TENUTOSI IL PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA IL 2 APRILE 2016, OVE SI SONO PRESI IN CONSIDERAZIONE ANCHE GLI ESITI DELLE CONSULTAZIONI…
Presentazione primo corso di promotori di economia solidale a Tolmezzo il 21 maggio. Verso il Friuli bioregione.
In relazione all' incontro già posto su questo sito, per promotori di economia solidale, ricevo queste precisazioni dal Coordinamento regionale Proprietà Collettiva F-VG con sede a Pesariis e pubblico. Laura…
Perché voterò sì al referendum del 17 aprile ed invito a votare e votare sì.
Cosa si va a votare il 17 aprile? Il quesito a cui siamo chiamati a rispondere, il 17 aprile 2016, è il seguente: «Volete voi che sia abrogato l’art.…
Serena Pellegrino. Marcia per il clima. Per un futuro giusto e sostenibile. Siamo i custodi della Terra, non i padroni.
Introduzione. Prego, per una volta, di non vivere l'on. Pellegrino solo per il Partito che rappresenta ma di leggere qualcosa di importante per tutti. Il futuro del pianeta non è…
L’acqua è bene collettivo, non statale o regionale, Dio ce l’ha data: teniamocela!
Ieri l’altro sera mi sono recata al caffè Linussio, per fare due passi e bere un tè, ed ho approfittato per leggere il Messaggero Veneto. Titolo a lettere “cubitali”: «Montagna…
L’acqua non si vende. Ai margini della confluenza di Carniacque in Cafc.
Ieri non ho avuto il tempo di leggere, al mattino, il giornale, e così, verso le due del pomeriggio, dopo aver pranzato in mensa, una volta tanto assieme a mio…
Divagando sull’imminente aumento, in quel di Tolmezzo, della Tarsi e dell’ irpef, e su quella schiavizzante differenziata porta a porta.
Talvolta penso che i politici non abbiano ben presente che essi rappresentano una comunità, sono al servizio dei cittadini e delle richieste della gente, e che devono, anche nella spesa…
Franceschino Barazzutti. Montagna: acqua nostra o acqua loro?
Sull’acqua e l’ energia idroelettrica. Correvano gli anni ’50…. Correvano gli anni ’50 quando il “potere” di fatto ed anche la “gestione” delle acque del Tagliamento, Lumiei, Degano, Vinadia furono…