Archivio autore Laura Matelda Puppini
Recensione di Marco Puppini al secondo volume su Porzûs di Tommaso Piffer, con prefazione e l’elenco degli articoli pubblicati su Porzus qui.
Introduzione di Laura Matelda Puppini. Porzûs, Porzûs, ed ancora Porzûs: ci sono più scritti su Porzûs, penso fra me e me che su tutta la resistenza osovana, e quasi tutti,…
Da pazienti a ‘sorvegliati speciali’. Nella sanità Fvg tutto il personale sanitario sarà dotato di telecamera anti aggressione che pone davvero molti problemi di diversa natura.
Premessa. Il 14 marzo 2025 preparandomi a bere un cappuccino, prendo il Messaggero Veneto che ormai è ben poco richiesto, e mi appresto a sfogliarlo un po’ distrattamente, infatti devo…
La Cgil su: spettabile Asufc, serve trasparenza: sospendete le esternalizzazioni ed aprite finalmente un tavolo di confronto.
Mi giunge dalla Cgil questo comunicato che volentieri pubblico. «Prosegue e accelera il piano di esternalizzazioni che coinvolge dal 2023 l’ospedale di Latisana. È quanto hanno appreso stamani i rappresentanti…
Manifestazione a Trieste contro la sanità in mano a privati! Partecipate.
In sanità nel Fvg ultimamente sta succedendo di tutto e sopra le nostre teste senza confronto alcuno, e così il Coordinamento Salute Fvg e la Cgil hanno deciso di organizzare,…
Regione Fvg. Donna: ti tolgo io quel velo integrale! Peccato che il divieto al volto coperto in pubblico risulti normato sin dal 1931.
Il dott. Fedriga e le destre nostrane ormai non sanno più che fare per guadagnarsi tutti i soldi che gli diamo e così, pare a causa delle elezioni comunali a…
Storia regionale Fvg. Progetti che riemergono dalle tenebre a fasi alterne. Franceschino Barazzutti sulla diga di Pinzano, il pompaggio delle acque del lago e sull’ agire politico. Lettera del 2010 e considerazioni ai margini.
Questo è un testo che Franceschino Barazzutti ha inviato al Messaggero Veneto, pubblicato dallo stesso il 13 marzo 2010, che dice davvero molte cose. Ve lo propongo per il suo…
Cinquanta anni fa passava anche al Senato la proposta di Bruno Lepre per il voto a 18 anni. Ma spirava un’altra aria in Italia ed in Europa.
Marco Lepre mi ha inviato, per i 50 anni del voto ai diciottenni, il discorso al senato di suo padre, il senatore Bruno Lepre, socialista, un politico colto e di…
Il diritto di parola è sancito in Italia dalla Costituzione! Ma Fedriga pare esserselo dimenticato nei confronti di Paolo Bordon e questo non fa onore al nostro Presidente di giunta.
Il dott. Paolo Bordon, prima direttore generale di Azienda Sanitaria in Friuli Venezia Giulia, poi a Bologna e ora direttore generale del Dipartimento Sanità e Servizi Sociali della Regione Liguria,…
Analisi del testo con cui Asufc passa ai privati i codici bianchi verdi ed azzurri dei Pronto Soccorso friulani, con gestione privata e direttore privato. Un pasticcio ignoto in Italia, tutto già fatto tutto già deciso sulle nostre teste?
Grazie ad una segnalazione, ho reperito, sul sito di Asufc (1), il bando di gara per esternalizzare parti dei pronto soccorso di più ospedali e completamente quello di Latisana, che…
Incontro ad Udine per presentare un volume che parla di polizia fascista ed anche di un friulano nella stessa.
Mi è giunto dall' Anpi Udine questo invito alla presentazione del volume di Giorgio Boatti "Inganno di Stato", che si terrà ad Udine, il 24 marzo 2025 alle ore 18,…