La montagna del Fvg: analisi e problemi emersi da un incontro in ricordo di Enzo Cainero. La sintesi delle relazioni alla tavola rotonda: ‘La risorsa montagne del Friuli Venezia Giulia’.
Mi è giunto da Umberto De Antoni questo testo, che riporto integralmente come pervenutomi, relativo agli interventi sulla montagna presi in considerazione nella tavola rotonda «La risorsa montagne del Friuli…
L’ Ifsml vi invita venerdì 17 gennaio alla presentazione di un volume sul colonialismo italiano presso la Libreria Moderna ad Udine.
Mi è giunto oggi l'invito, che giro volentieri a tutti, alla presentazione, organizzata da Ifsml di un volume sul colonialismo italiano. VENERDÌ 17 GENNAIO 2025 ALLE ORE VERRÀ PRESENTATO…
Siete tutti invitati il 18 gennaio 2025 a Tolmezzo ad un incontro sulla sanità.
Mi è giunto questo invito con il cellulare, che pongo qui per il suo interesse invitandovi a partecipare. L'incontro, organizzato da Pd, Patto per l'autonomia civica, Alleanza Verdi Sinistra, si intitola…
La Regione Fvg predispone, finalmente, il piano per la rete oncologica, ma senza valutazione obiettiva di tutte le variabili esistenti, senza simulazioni e ricadute sul ssr, e che poco convince.
Pare che il “Volli, volli, fortissimamente volli” per dirla con l’Alfieri, dell’assessore Riccardi non implichi il suo venir legato ad una sedia da qualcuno seguendo la sua volontà, ma l’andare…
In ricordo delle migliaia e migliaia di morti, torturati, asfissiati, ridotti alla fame ed alla sete, spellati vivi dall’iprite, rimasti senza nome, vittime dell’Italia fascista e delle donne stuprate dai maschi italici.
Desidero continuare in un prossimo articolo, l’elenco delle vittime del Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato, ma voglio qui, in primo luogo, ricordare le migliaia e migliaia di senza…
Invito ad un interessante incontro ad Udine il 16 gennaio 2024 sugli anni difficili per la popolazione dell’ Alto Adriatico nel periodo seguente la seconda guerra mondiale.
Mi è giunto questo invito con la preghiera di pubblicarlo e lo faccio volentieri per il tema trattato e per gli interventi di spessore, pregandovi caldamente di partecipare all'evento, se…
Barazzutti propone di dare alla Comunità di Montagna il potere di una Provincia della Carnia. Ma il problema non credo sia solo questo.
Mi sono giunte a fine dicembre due missive: una di Franceschino Barazzutti ed una di Franco D' Orlando che ripropongono la provincia di Carnia, che è stato un vecchio sogno…
Incontro domani sul Tagliamento a Enemonzo.
Il Tagliamento è il re dei fiumi del Fvg e corre dai monti al mare, e per questo merita rispetto e non certo improvvisazione e un 'volli, volli, fortissimamante volli'…
Decreto legge sicurezza, ma per chi? Per la sicurezza di noi poveri cittadini o per la classe politica di destra dominante?
Le destre legalmente al potere di fatto in Italia dagli anni '90, "tra fermatine e corsettine" per dirla con Manzoni, stanno, secondo me, trasformando non solo l'etica nazionale che era…
Le vittime del Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato fino all’ 8 settembre 1943, ed altre note sulla politica fascista. Per non dimenticare. Parte prima.
Cari lettori, riprendo qui, seguendo anche il volume di Augusto Pompeo"Forte Bravetta. Una fabbrca di morte dal fascismo al primo dopoguerra, Odradek ed., 2012, un tema che più che natalizio…