Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 31
Il “Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali” cioè il D.lgs. 3 aprile 2018: una legge che delega tutto senza decidere nulla.
Incredibilmente, dopo che avevamo già votato per le politiche, veniva approvato il Decreto legislativo 3 aprile 2018 n. 34, che non è altro che il ‘Testo Unico in materia di…
Storia di Cave del Predil – Raibl. Parte seconda.
Le innovazioni, introdotte a Cave del Predil alla fine del XIX° secolo, avevano portato ad un aumento della produzione, che si attestava, allora, intorno ai quintali di piombo e quintali…
Appello dei missionari comboniani: Repubblica democratica del Congo abbandonata da tutti.
«Il popolo congolese sta vivendo un’altra pagina insanguinata della sua tragica storia nel silenzio vergognoso dei media sia italiani che internazionali. La ragione di questo silenzio sta nel fatto che…
Tolmezzo. Sempre più anonima, sempre più brutta: è davvero ancora un capoluogo?
Riporto qui alcune mie considerazioni, riallacciandomi a quelle di Marco Lepre in: “Tolmezzo, identità perduta” in: L'arco in cielo, n. 1 maggio 2003, ancora, a mio avviso, attuali. Qualcuno, guardando…
Primo maggio: festa dei lavoratori e dei proletari, in uno stato che volge verso quello che fu prussiano?
Vorrei incominciare questo mio testo per la festa dei lavoratori (e proletari) del primo maggio con il titolo di un articolo di Franco Mostacci in: Il Fatto Quotidiano dell’11 aprile…
‘Per quei bambini orfani di femminicidio’ da Il Manifesto ed altri, sulla nuova legge 11 gennaio 2018, ed il ‘rapporto ombra’.
Io credo che il femminicidio non si possa solo ricordare in una giornata di palloncini rossi, che non risolvono nulla. Io credo si debba parlare del clima di sopraffazione e…
Marco Lepre. L’ Atletica in Carnia: bistrattata come Cenerentola…(ma la colpa non è della burocrazia regionale!)
La “fiaba” del campioncino di salto in alto e altre storie senza lieto fine. La vicenda di Luca Bombardier - il tredicenne campione di salto in alto, costretto ad allenarsi…
Laura Matelda Puppini. Fucilati. Problemi di un testo approvato alla camera nel 2015, ma forse affrettatamente.
La dott. Annalisa Bonfiglioli, di Cramars, indefessa organizzatrice di InnovAlp, mi ha donato il libretto di Giorgio Zanin e Gian Piero Scanu: “Papaveri vegliano per un giubileo civile. La legge…
Verso una ssn senza reparti ospedalieri, e con i nosocomi gestiti da infermieri, e su altre ‘quisquiglie’ locali.
Ormai sono così scettica sulla ‘nuova’ sanità Fvg e non solo, che pare nasconda, come politica vuole, i suoi limiti per mostrare virtù ignote all’ utenza, che mi pesa persino…
Storie paularine e carniche, da Giacomo Solero, detto Jacum l’infermîr.
Negli anni settanta, ottanta ho fatto, quasi sempre accompagnata da mio marito, il dott. Alido Candido, originario di Rigolato, una serie di interviste a vari personaggi, di cui uno era…