Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 35

AMBIENTE

Da Carniacque a Cafc: affare strategico, fusione obbligata, o privazione dell’acqua per la montagna e de profundis per la sua autonomia?

Mi trovavo ad Udine, il 16 dicembre 2016, a presenziare ad una conferenza stampa dei Comitati di difesa territoriale della montagna e per l’acqua pubblica. Il titolo dell’incontro era il…
Leggi tutto»

Verso una sanità senza medici o meglio con pochissimi? Chiediamocelo. Alcuni dati da Anaao Assomed ed alcune considerazioni personali.

Correva l’anno 2016, e fra una difesa ed un attacco della politica partitica, assessori, dirigenti e quanti altri tendevano a nascondere a se stessi i problemi reali della sanità, per…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Vicinìa Friul.net. Collina di Forni Avoltri, 30 dicembre 2016. Incontro: “Beni collettivi e coscienza civica” ore 18, presso la ex latteria, e sintesi dell’incontro di Camporosso.

“Storia e memoria dei Beni civici di Collina dal Medioevo alle soglie del Millennio ”: è intitolata così la relazione che Enrico Agostinis ha preparato per l’incontro in programma venerdì…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Sanità. Centro unico acquisti. Ecco cosa può accadere. Il caso pannoloni in Emilia Romagna.

Riporto questo articolo da Avvenire, (Quinto Cappelli, Anziani e disabili la rivolta dei pannoloni in Romagna. L’Ausl cambia fornitore con un bando per ridurre i costi e la qualità peggiora…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Poliambulatori, medici di base, e limiti di spesa che potrebbero esser determinati solo da un segretario. Sulla stampa si legge …

Ci sono cose che, in questa disastrata sanità non dispiace leggere, sperando non vengano modificate, altre che impensieriscono. Leggo su di una intera pagina dell’aas3, su Il Messaggero Veneto di…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

I giuslavoristi: “Al referendum votiamo No”, un no motivato. La ricaduta della modifica della Costituzione sulle nostre vite. Da Patria Indipendente.

«Desideriamo esprimere il nostro parere sulla legge costituzionale recante disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi, la soppressione del CNEL…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Per non perdere la democrazia e la sovranità popolare. Contro il potere in mano a pochi. Perchè votare NO al referendum del 4 dicembre, da Roberto Scarpinato, procuratore generale di Palermo.

Anche Roberto Scarpinato, procuratore generale di Palermo, ha chiarito alcuni punti per cui si deve votare no alla riforma della Costituzione il 4 dicembre. (Fonti: Stralci dell’intervento di Roberto Scarpinato,…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Paola Del Din, partigiana, medaglia d’oro. Una legge che porta al regime. Da Messaggero Veneto, 9 luglio 2016.

Chi diceva che “il potere logora chi non ce l’ha”, commetteva un grave errore di valutazione. Il potere logora chi ce l’ha, se non possiede insieme adeguata preparazione e senso…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Batteri antibiotico-resistenti da animali a uomo. L’ uso massiccio di antibiotici nell’allevamento animale ed i pericoli per la salute umana.

In Friuli, leggendo il Messaggero Veneto ma non solo, pare quasi si criminalizzi il paziente che assume antibiotici ed il medico che li prescrive, dimenticando che l’antibiotico anche cura, ed…
Leggi tutto»