Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 37
26/9/2016, Il testo integrale di: PERCHE’ NO al referendum. Le critiche di 56 giuristi al testo Renzi/Boschi approvato dal parlamento, che modifica la Costituzione.
Il primo settembre pubblicavo, qui, il documento sottoscritto da 56 noti giuristi, fra cui alcuni costituzionalisti, contrari alle riforma costituzionale Renzi-Boschi, come da: (). Avevo aggiunto, però: «Non nego che…
Nuova sanità Fvg. Quale piano dell’emergenza /urgenza territoriale? La voce anche ai medici e non solo.
Inizio queste mie righe, rimandando al mio “Sistema sanitario nazionale e regionale verso il baratro?" in: , 5 agosto 2016, e precisando che piano piano viene a cancellarsi il punto…
Servizio sanitario regionale: i rilievi di ANAAO – AssoMed. Come avevano previsto tutto questo…. E io credo che …
Avevano già visto le criticità relative alla riforma del servizio sanitario regionale, che ora lentamente si palesano, i medici dell’ ANAAO - AssoMed, che lavorano sul territorio e che si…
Sistema sanitario nazionale e regionale verso il baratro?
Quello che spaventa in questa riforma sanitaria regionale del Fvg, che si somma a quella statale, è più di un aspetto ed il fatto che è riforma che stravolge, nei…
Quale politica sanitaria per la montagna? Qualche considerazione personale su dati ed informazioni relativi all’Aas3.
Anche Carnia si parla di sanità ed ospedale, di servizi di cui si teme il taglio, e mi si domanda, mi si chiede, mi si riferisce anche qualche criticità, qualche…
Sanità fra pubblico e privato.
Secondo me, ora, in Italia in sanità pubblico e privato possono coesistere, dipende da cosa si intende per “privato” ed esistono anche strutture private, convenzionate, accreditate o meno, che offrono…
Comunicato seguito al primo incontro nazionale dei comitati per la tutela della salute nelle aree disagiate, insulari e periferiche d’Italia
Pongo qui il comunicato seguito al primo incontro nazionale dei comitati per la tutela della salute nelle aree disagiate, insulari e periferiche d’Italia, tenutosi il 22 luglio 2016 a Roma,…
La cosiddetta “telemedicina” fra economia, sogno, tagli in sanità e realtà.
Inizio questo mio contributo scrivendo che non esiste secondo me la “telemedicina”, ma l’utilizzo di mezzi informatici in sanità, per scopi precisi, e ponendo attenzione al loro uso ed agli…
Luca Nazzi. A proposito di Assetti fondiari collettivi e “Piano Paesaggistico Regionale”. Senza Comunità e senza agricoltura non esiste paesaggio.
Tutti i Beni collettivi, esistenti in gran quantità in ogni angolo della Carnia, oltre a essere un inestimabile «Bene comune di pubblico e generale interesse», sono anche «Beni paesaggistici», protetti…
Proposta di una nuova sede per il Museo di Arti Popolari “Gortani” di Tolmezzo.
Scriveva così nel lontano 1956 Michele Gortani, perorando una sede adeguata per il Museo delle Arti e Tradizioni popolari: «Dalla posizione geografica, che ne fa il capoluogo naturale della Carnia,…