Archivio per ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ - Page 14
Per nuovi stili di vita. Messaggio per la 15ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato – 1 settembre 2020.
Messaggio per la 15ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato – 1 settembre 2020. Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) Per nuovi…
La Vicìnia. Invito alla mostra “Il grido della terra” ed alla “Camminata per la terra”.
Anche la Carnia celebra il “Tempo del Creato”, dal 1° settembre al 4 ottobre, nel quadro di un progetto realtivo a "Crisi ambientale e stili di vita". In programma la…
Carnia terra di servitù militari.
In questo mio articoletto vorrei ricordare quelle servitù militari che hanno contraddistinto la storia recente della Carnia, chiudendo confini anche mentali ed al tempo stesso creandone di nuovi non solo…
2 giugno 2020. Problematiche in questa nostra Repubblica nata dalla Resistenza.
Ho ascoltato con interesse l’intervento di Paolo Berizzi per il 2 giugno su “Libertà di espressione del pensiero”, promosso da Festival Costituzione, che in realtà ha però trattato molti temi…
Coronavirus in rapporto ai miti e valori della società contemporanea.
Certe volte penso a come il covid - 19 abbia mostrato tutti i limiti di questa nostra società, evidenziandone i disvalori. Guardiamo per esempio il caso del giovane di Codogno,…
Per il 25 aprile. La liberazione fu la realizzazione di un sogno di riscatto nazionale. (Aggiornato con la testimonianza di Giovanni Marzona).
A La Russa, Rauti e Santanché «un manipolo di post -fascisti» (1) di Fratelli d’italia, che vorrebbe utilizzare il 25 aprile per ricordare i morti di tutte le guerre, che…
Riflessioni per la Pasqua.
Don Pierluigi Di Piazza per la domenica dell’ulivo 2020. Una domenica degli ulivi del tutto inedita, con il tempo sospeso che chiede significati. Il ramoscello di ulivo in mano da…
Per ricordare Romano Marchetti ad un anno dalla morte.
Romano mi ha regalato, anni fa, un suo collage fatto di parti di articoli scritti sul 'Carnia' nel 1945 a guerra appena terminata, che esprimono i suoi ideali allora, e…
Coronavirus: come abbiamo affrontato il problema? A me pare come all’età della pietra.
Gentilissimo Barbacetto, oggi 26 marzo 2020, nel suo pezzo su “Il Fatto Quotidiano”, intitolato: “Lombardia e virus, una disastrosa reazione politica”, Lei si chiedeva, rispetto all’emergenza Covid-19, «Come è stata…
G. Pellizzoni. Iniziativa e vigilanza a difesa della democrazia. (Messaggero Veneto, 1 febbr. 2005).
Ho trovato fra i miei ritagli questa importante riflessione di Guglielmo Pellizzoni sul revisionismo storico che ha una origine squisitamente politica, intitolata “Iniziative e vigilanza a difesa della democrazia” pubblicata…