Archivio per ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ - Page 19
Capodanno, festa che vince il buio e introduce la luce.
«Le tradizionali costumanze che la festosa ricorrenza del Natale porta con sé sono quasi tramontate, quelle per la festa dell’anno che nasce rimangono immutate. (…). Il Capodanno viene per tutti…
Gino Strada, premio “Sunhak peace”: Against war. Riflessioni in occasione del Natale 2017.
Pongo queste righe come riflessione per il Natale, perchè, quando diciamo che è festa di pace, ci ricordiamo che la pace non esiste per tutti, e che se il mondo…
Diritto a morire senza accanimenti terapeutici, fra problemi, scelte politiche ed ideologiche e realtà concrete.
Ogni tanto acquisto il giornale Avvenire perché ha degli articoli interessanti. L’ho fatto anche l’8 dicembre 2017 ed ho trovato ben tre spunti di riflessione: il primo relativo al ‘biotestamento’,…
10 dicembre 2017. Dichiarazione dei diritti dell’uomo, nata dalla vittoria sul nazifascismo. Dove è andata a finire?
Riporto qui la Dichiarazione dei diritti dell’uomo, sperando che qualcuno la legga, soprattutto fra i politici italiani, che pare abbiano costruito un’etica vecchio - nuova, ove questi diritti non esistono…
Aldevis Tibaldi. Lettera aperta al Vicario della Arcidiocesi di Udine, su La Vita Cattolica e sul nuovo elettrodotto friulano.
Gentilissimo Mons. Andrea Bruno Mazzocato, al di là della simpatia istintiva che nutro nei confronti della Sua persona e di certi suoi sentimenti di vicinanza al popolo del Friuli, non…
In un mondo di ‘rutti e puzze’, ove madre e padre sono perduti, e Hide ha vinto su Jekyll.
Intitolo così questo mio strano articolo, che tratta ancora una volta della violenza sulla donna, che marcia insieme al bullismo, alla violenza sui minori, che porta anche il volto di…
San Martino di Tours.
Ho già pubblicato su San Martino i dotti saggi del prof. Alessio Peršič, ed ora vorrei ritornare su questa figura per altri approfondimenti. Dopo aver cercato qualche notizia su internet,…
Giochi di guerra con ‘elmo e fucile’ a Forni Avoltri per i ragazzi del comune. Quale educazione stiamo dando ai nostri giovani? E due considerazioni sul progetto Movimento in 3 S.
Mi giungono da Franceschino Barazzutti l'articolo di Gino Grillo: Basta videogames, i giovani vanno a giocare alla guerra, in: Messaggero Veneto 1 novembre 2017, ed un suo commento che totalmente…
Imelde Rosa Pellegrini. Tempo infelice.
Ho ricevuto da Imelde Rosa Pellegrini, e volentieri pubblico, questo testo- sfogo personale sul fascismo che non muore, scritto da lei che quei tedeschi occupanti li ha visti, come i…
Carestia e siccità catastrofiche in Africa come nello Yemen. La causa? L’uomo, con le sue guerre e il suo intervento su clima ed ambiente.
Così scriveva il 12 febbraio 2017, per Avvenire, il giornalista free lance Matteo Fraschini Koffi, nel suo: “Africa: «Senza aiuti 24 milioni di persone condannate a morte» in: Nairobi, Kenya…