Archivio per ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ - Page 20
Laura Matelda Puppini. Antiche tradizioni friulane per l’anno nuovo, come narrate in: Il Cjavedâl, nel 1952, e da me commentate.
Il visc e i lops. Anche ai tempi dei Celti, secondo questo racconto, si usava raccogliere il vischio l’ultimo giorno dell’anno (1) con un cerimoniale religioso. Il druido, che sarebbe…
Don Pierluigi Di Piazza ed altri sacerdoti di frontiera. Lettera di Natale 2016. Restare umani… oltre le paure.
Presentata il 21 dicembre 2016 al Centro Balducci La lettera di Natale 2016 per condividere esperienze, riflessioni, interrogativi, stanchezze, delusioni, speranze; per ridire la possibilità della fede in Gesù di…
Historia de la Immaculada Conceptión.
Mi trovavo nella bellissima cattedrale di Cordoba, una decina di anni fa. Dopo aver guardato le cose più importanti, l’impianto architettonico, gli archi bicromi, aver goduto la bellezza degli interni…
Laura Matelda Puppini. PERCHÉ ALLA MODIFICA BOSCHI RENZI – GOVERNATIVA ED ALLO STRAVOLGIMENTO DELLA COSTITUZIONE NATA DALLA RESISTENZA IO VOTO NO.
IO VOTERO' NO AL REFERENDUM ANCHE CONTRO QUESTO GOVERNO AUTORITARIO CHE TOGLIE LIBERTÀ, DIRITTI E SERVIZI AI CITTADINI, PRIVATIZZA L'ACQUA, PERMETTE TRIVELLE, NON SI ACCORGE DELLE TRAVI NEL PROPRIO OCCHIO…
Marco Lepre. Ho fatto un sogno …
Come ormai mi succede abbastanza spesso, seguendo un talk show dopo cena mi sono addormentato davanti alla televisione e ho fatto un sogno. No, non era ambientato alla Casa Bianca,…
Incontro a San Daniele con il prof. Ugo De Siervo sul referendum costituzionale. L’introduzione di Paolo Mocchi dell’Associazione Pro Costituzione, schierata per il no al referendum.
Mercoledì 14 settembre 2016, a sera inoltrata, sono andata a San Daniele ad ascoltare l'interessantissimo incontro con Ugo De Siervo, Presidente emerito della Corte costituzionale, avente come tema il Referendum…
26/9/2016, Il testo integrale di: PERCHE’ NO al referendum. Le critiche di 56 giuristi al testo Renzi/Boschi approvato dal parlamento, che modifica la Costituzione.
Il primo settembre pubblicavo, qui, il documento sottoscritto da 56 noti giuristi, fra cui alcuni costituzionalisti, contrari alle riforma costituzionale Renzi-Boschi, come da: (). Avevo aggiunto, però: «Non nego che…
Raniero La Valle. “La controriforma istituzionale e l’eclissi della democrazia”. Contro la modifica della Costituzione.
Cercando di informarmi sulle prese di posizione contro la riforma della Costituzione, mi sono imbattuta in questo articolo del noto giornalista, intellettuale, cattolico, Raniero La Valle, che qui propongo da:…
Perchè NO alla riforma della costituzione Renzi/Boschi e governo al seguito. Le motivazioni, condivisibili, dei liberali.
Su Critica liberale venivano pubblicati i motivi per cui il Partito Liberale invitava i suoi iscritti, simpatizzanti, il popolo italiano, a votare NO alla riforma costituzionale Renzi/ Boschi, che stravolge…
CHE RISVOLTI AVRA’ IL TTIP: ACCORDO COMMERCIALE DI LIBERO SCAMBIO UE-USA SULLE NOSTRE VITE E QUELLE DEI NOSTRI FIGLI E NIPOTI? CHIEDIAMOCELO.
Cos’è il TTIP «Se avete letto i giornali – italiani e internazionali – negli ultimi mesi, è probabile che vi siate imbattuti più di una volta nella sigla TTIP. Con questa…