Archivio per STORIA - Page 14
Storia dei sette fratelli Cervi, messi tutti al muro dal fascismo. Per non dimenticare.
C’ è un libro di cui nessuno vorrebbe leggere la fine, ed è la storia dei fratelli Cervi. C’è un libro che con infinita delicatezza narra di rudi lavoratori della…
AA.VV. I campi (di concentramento) fascisti dalle guerre in Africa alla Repubblica di Salò. A cura di Roman Herzog e Andrea Giuseppini.
Gli atti del convegno tenutosi a Roma nel 2013, intitolato"I campi fascisti. Dalla guerra in Africa alla Repubblica di Salò, redatti a cura di Roman Herzog e Andrea Giuseppini, mi…
Laura M. Puppini. Cenni sul ruolo della chiesa nella guerra civile spagnola. (1936-1939).
Secondo Américo Castro, la Guerra Civile Spagnola è stata «la lotta fra la vecchia religiosità ispanica, pietrificata nei secoli, e il saggio di una nuova religiosità, creazione di un’altra sfera…
Marco Puppini. “Matanza de los Frailes” (uccisione dei monaci) e Guerra di Spagna. Due precisazioni”. Versione rivista dall’ autore.
Ricevo da Marco Puppini, che ringrazio, una versione da lui rivista del suo articolo intitolato: “Matanza de los Frailes” (uccisione dei monaci) e Guerra di Spagna. Due precisazioni", già pubblicato…
Su Capitini il liberalsocialismo, l’antifascismo e problemi contemporanei.
Gianni Ortis, presidente dell’Istituto Friulano di Storia del Movimento di Liberazione, ha esordito a Treppo Carnico ricordando che Nello ed in particolare Carlo Rosselli ci hanno insegnato l’importanza dell’impegno, costante…
Quando il pensiero vola e si attua al tempo stesso. Storia incentrata sui fratelli Rosselli, il liberalsocialismo e Giustizia e Libertà.
Ci sono storie che non sono favole, e quella che qui racconto è una di queste, ci sono stati anche in Italia uomini coraggiosi che hanno lottato per l'Italia con…
Ieri, oggi e speriamo non domani. Storie di terre, contadini, leghe bianche e rosse, Libera, latifondi e mafie. Parte seconda.
Ho pubblicato tempo fa la prima parte di “Ieri, oggi e speriamo non domani. Storie di terre, contadini, leghe bianche e rosse, Libera, latifondi e mafie ”, che terminava in…
Ieri, oggi e speriamo non domani. Storie di terre, contadini, leghe bianche e rosse, Libera, latifondi e mafie. Prima parte.
Ho ascoltato l’interessante convegno, dedicato a Placido Rizzotto, tenutosi in questi giorni a Paluzza, e mi è sembrato più che pertinente l’accenno alla sua storia come radicata nello ieri e…
Casa rossa. Tolmezzo, giugno 1980. Gabino Cgil mi dà quelle poche carte, che teme vadano perdute, su Cave del Predil e la miniera . Ecco il loro elenco.
Ho promesso di pubblicare i documenti presenti nell’archivio di Guerrino Gabino, compianto sindacalista CGIL, attivo nelle lotte per Cave del Predil. Lo incontrai a Tolmezzo alla casa rossa, poi demolita…
Nel merito di Giulio Del Bon, “1943-1945. Vicende di guerra. La Carnia durante l’occupazione nazista.”, edito nel 2018.
Ho letto il volume di Marco Pirina “Udine 1943-1945. La Lunga Notte” nella provincia. Caduti- Storie- testimonianze- Documenti, Silentes Loquimur, ed., 1998, volume finanziato dalla Regione Fvg, a differenza di…