Laura Matelda Puppini. Per la giornata del ricordo.
Cosa metterò per la giornata del ricordo sul mio sito? – mi chiedo. Io infatti non sono un’esperta in confine orientale, anche se ne conosco la storia dopo la fine…
Sulle opere di Pier Arrigo Carnier, note metodologiche in particolare da Mons. Aldo Moretti.
Non so perché da anziana quale sono, devo passare le mie serate ancora una volta a leggere Pier Arrigo Carnier, ma forse è per espiazione di qualche mia manchevolezza. Non…
Francesca Perri, dirigente medico Ares 118 Lazio. Sanità: la favola dell’efficientamento.
Con il permesso dell'autrice, dott. Francesca Perri, Dirigente Medico Ares 118 Vice-segretario Aziendale Anaao, Ares 118, e di Cesare Fassari, Direttore responsabile di Quotidiano Sanità, riporto qui questa lettera, interessantissima…
Quell’assurda invasione della Russia voluta dai fascisti al fianco dei nazisti, e la battaglia di Nikolajevka: gennaio 1943.
Leggo su facebook un post il cui autore si lamenta che stiamo sempre più dimenticando la campagna di Russia, e Nikolajevka. Concordo con lui, e pertanto pubblico queste mie righe,…
Auschwitz, e gli altri campi di sterminio: il terrore, l’orrore. Per non dimenticare.
Benvenuti ad Auschwitz! Quando varcò la soglia di Auschwitz , Sara non si rendeva conto di cosa stava accadendo. “ Stavo lì in piedi, con mia suocera, mia cognata e…
N 1 del giornaletto partigiano: “CARNIA LIBERA”, organo del Gr. Brigate Garibaldi Nord. 1 Marzo 1945.
Come promesso e per chiarire, a chi non lo avesse ancora compreso, che i partigiani lottavano per la Patria, pongo qui il primo numero di Carnia Libera, giornale in pochi…
Franceschino Barazzutti. L’idroelettrico e la nostra autonomia speciale.
Nell’aprile del 2015 in sede di esame del DDL 82 “Disciplina organica in materia di difesa del suolo e di utilizzo delle acque” uno schieramento trasversale di Consiglieri regionali (Revelant,…
No alla X Mas nelle sedi istituzionali della Repubblica italiana. Motivi storici.
Leggo sul Messaggero Veneto del 19 gennaio 2017 l’articolo di Christian Seu: La X Mas si raduna a Gorizia, partigiani e sinistra: "No, grazie", () e trasecolo. Non sapevo di…
La storia di Santo Arbitrio, catanzarese, Capitano della Caserma dei Carabinieri a Tolmezzo ai tempi del funerale Del Din, che non ostacolò, perchè resti memoria.
Così scrivevo, il 18 maggio 2016, all’Ufficio storico dell’Arma dei Carabinieri, con sede a Roma: «Sto cercando informazioni sulla nobile figura di Santo Arbitrio, Capitano della caserma dei Carabinieri di Tolmezzo…
Carlo Baldassi. Sul Jobs Act e l’art.18.
Da vecchio manager industriale e consulente di direzione so bene cosa significhi la precarietà. Ma conosco anche il valore della qualità dei processi e quindi della professionalità. Proviamo allora a…