Dalla montagna perduta alla montagna risorsa.
Queste considerazioni sono tratte dallo studio del gruppo di lavoro del Trentino school Management e Centro Europa Ricerche composto da: Gianfranco Cerea, Stefano Fantacone, Petya Garalova, Mauro Marcantoni e Antonio…
Divagando sulle dichiarazioni odierne di Luca Urizio al Messaggero Veneto
Dopo aver preparato la cena, fatto ginnastica, constatato che, nonostante i miei sforzi, non sono dimagrita neppure un etto, ed avendo già stirato le mutande, in attesa di “Chi l’ha…
8 marzo 2016. Festa della donna. Contro il cosiddetto “utero in affitto”.
Quando ho iniziato a riflettere su cosa significhi realmente “utero in affitto” mi sono chiesta, per prima cosa, chi sia stato a definire l’acquisto di una donna, di una gestazione,…
Da Urizio ad Alfano, nel merito di un documento e di una fossa cimitero nello stesso citata, ma non ancora trovata.
Ho intitolato così queste due righe, perché si tratta sempre del documento dalla Farnesina, sulla presunta fossa di Rosazzo, datato 13 ottobre 1945, dove si dovrebbero trovare da 200 ad…
Marco Puppini. Foibe e fosse comuni: una riflessione.
Ai primi di novembre dell'anno passato veniva dato sulla stampa locale grande rilievo, senza in realtà mostrare nulla, ai risultati della spedizione di alcuni ricercatori sponsorizzati dalla Lega Nazionale, con…
Tradizioni, Santi Sepolcri e processioni per la Settimana Santa, in Canal del Ferro, Val Canale, ed altri luoghi.
Essendo vicini alla Pasqua, ho deciso di pubblicare la terza parte della mia piccola rassegna sui riti nella settimana santa, questa volta con particolare riferimento alla Val Canale e Canal…
Quale politica per la montagna in questa Italia?
Il 9 gennaio si teneva ad Alesso un incontro sul lago di Cavazzo, sulle due grosse centrali e sulle centraline carniche e friulane, con riferimento, pure, al problema della politica…
Divagando su quanto scrive il Messaggero Veneto sulla ricerca di quanto affermato nel documento dall’archivio della Farnesina.
Leggo sul Messaggero Veneto gli ultimi articoli sulla foiba o fossa comune di Rosazzo, citata in un documento, di cui mi sono già occupata (Cfr. Laura Matelda Puppini, Su quel…
Laura e Marco Puppini sull’amministrazione di concentrazione repubblicana a Tolmezzo dopo la Liberazione.
Nel lontano 1978, io e mio fratello Marco iniziammo ad interessarci all’Amministrazione di Concentrazione Repubblicana di Tolmezzo, uscita dalle elezioni amministrative del 1946, detta anche “Amministrazione Pesce”, caduta nel dimenticatoio…
Sulla guerra e contro la guerra, per la pace, ai margini di un convegno al centro Balducci.
Ho ascoltato ieri un interessante incontro al Centro Balducci di Zugliano, promosso dalla Regione Friuli-Venezia Giulia ed altri, intitolato: “Conoscere e spiegare le guerre dei nostri giorni” non certo per…