STORIA

Serena Pellegrino sull’eccidio della val But – luglio 1944. Cittadini e cittadine della Carnia …

Cittadine e cittadini della Carnia, Familiari delle vittime, Partigiani, Sindaci di Paluzza, di Sutrio, di Cercivento, di Arta, di Zuglio, di Treppo Carnico, di Socchieve, Assessore di Tolmezzo e di…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Carnia. Verso altre forme di turismo possibile che coniughino arte e paesaggio.

Gentilissima Debora Serracchiani, da tempo sto studiando il problema della promozione di un turismo artistico ed allo stesso tempo ambientale/ paesaggistico, per evidenziarne le possibilità in Carnia, avendo molto viaggiato…
Leggi tutto»
ARTE E FOTOGRAFIA

Leo Zanier poeta festeggiato: in onôr in favôr -ahimè non in Carnia. La cultura non abita più qui?

Sabato sera, con qualche giorno di anticipo, è stato festeggiato, presso l’agriturismo Colonos a Villacaccia di Lestizza, non in Carnia, l’ottantesimo compleanno del poeta carnico ed ormai un po' zurighese…
Leggi tutto»

State allegri arrivano i tagli di Renzi/ Gutgeld/ Lorenzin /Boschi/. Addio a sanità e salute?

È il giorno del mio sessantaquattresimo compleanno, ed è sera. Mio marito è occupato a guardare l’ennesima partita dell’Udinese, che a me non interessa proprio. Così decido di andare in…
Leggi tutto»

Negli anni ’30, il New Deal fece uscire gli U.S.A. da una crisi senza precedenti. E noi come usciremo dalla crisi?

«La parola “crisi” non evoca solamente il risultato di lunghi anni di speranze largamente infondate e naufragate nel nulla, ma anche il momento culminante di una grave malattia, da cui…
Leggi tutto»

Apriamo gli occhi sul governo Renzi. Il paese è in affanno. Dove andremo a finire? Considerazioni condivisibili da Il Manifesto.

Io credo che il numero di ieri di Il Manifesto avrebbe dovuto esser letto da tutti, almeno per gli articoli di politica interna. Il primo si intitola: “Il PD è…
Leggi tutto»