Per il 25 novembre 2020. No alla sterilizzazione forzata.
È stata istituita, nel dicembre 1999, dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il 25 novembre di ogni anno. Il sono sicura…
Per il 25 novembre 2020. Bastarda, mi fai male …. Contro il femminicidio.
In occasione del 25 novembre 2020, ho deciso di porre due argomenti come spunto di riflessione: il testo di una canzone di Fabrizio Moro sui pensieri che scattano in un…
La Vicìnia. Centralina sul Fella: ultimo atto davanti al giudice.
Ricevo da La Vicìnia questo comunicato stampa e volentieri pubblico. LMP. Il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma, il 25 novembre, si pronuncerà sul futuro del Canal del Ferro.…
Covid: sanità Fvg e nazionale: il sistema ha fatto boom?
Ricordava Antonio Padellaro il 6 maggio 2020, sul Il Fatto Quotidiano nel suo: “La pandemia, Silvio e i suoi scherani tribolanti”: «Saremo uguali, soltanto un po’ peggiori», citando una frase…
Nuove piste forestali Fvg: il documento congiunto Legambiente – Cai sul ripristino viabilità agrosilvo – pastorale Collina – Plotta in Comune di Paluzza.
«Alla Direzione Centrale Difesa dell’Ambiente, Energia e Sviluppo - Servizio Valutazioni Ambientali. Trieste Per conoscenza. Alla Protezione Civile della Regione. Palmanova Al Soggetto Ausiliario. Direzione Centrale Risorse Agroalimentari, Forestali e…
Petizione del Cai alla Regione Fvg. Tra i soci Cai è viva la preoccupazione per il proliferare di strade forestali…
Pongo all'attenzione dei lettori, anche in risposta alle parole di Stefano Mazzolini della Lega, Vicepresidente del Consiglio Regionale Fvg, leggibili in: "Mazzolini: «Legambiente vuole trasformare la montagna friulana in una…
Giovanin e Teresa ci hanno raccontato… Intervista di Alido Candido e Laura M. Puppini, Rigolato, agosto 1978.
Questa intervista a Teresa Candido, forse da nubile Gortana, originaria di Givigliana, nata nel 1901, casalinga e contadina e portatrice carnica nel corso della prima guerra mondiale, è stata realizzata…
Se il Fvg non diventa zona arancione: Domenica 15 novembre la seconda camminata Legambiente in difesa dei sentieri.
«Con Legambiente da Piani di Vas al rifugio Chiampizzulon e a Casera Tuglia. Dopo l'escursione con meta il Rifugio Marinelli, Legambiente propone un nuovo appuntamento agli appassionati della montagna: domenica…
Invito da Marco Lepre (Legambiente Carnia), a passeggiate di protesta per la salvaguardia dei percorsi montani.
Sui sentieri che rischiano di venire cancellati! Legambiente propone tre escursioni di protesta. Legambiente lancia un'iniziativa rivolta agli appassionati della montagna: nelle prossime tre domeniche di novembre invita a percorrere…
Idee antiche e misteri intorno a un virus prevedibile.
Inizio questo mio testo con alcune righe tratte da “L’igiene nelle abitazioni popolari”, a cui contribuirono persone dello spessore di Giuseppina Le Maire e Maria Montessori. Giuseppina, parlando del diffondersi…