STORIA

Nel merito di Giulio Del Bon, “1943-1945. Vicende di guerra. La Carnia durante l’occupazione nazista.”, edito nel 2018.

Ho letto il volume di Marco Pirina “Udine 1943-1945. La Lunga Notte” nella provincia. Caduti- Storie- testimonianze- Documenti, Silentes Loquimur, ed., 1998, volume finanziato dalla Regione Fvg, a differenza di…
Leggi tutto»
STORIA

Nazisti e collaborazionisti a Marsiglia, culla della resistenza: la distruzione del Porto Vecchio e l’evacuazione ed internamento dei suoi abitanti, un crimine contro l’umanità.

Marsiglia, città martire, come Lubiana, circondata da filo spinato. Ritorno qui su quelle città europee martiri, che i nazisti ed i loro collaboratori segnarono con il filo spinato, le armi…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Laura Stabile. In Fvg i Pronto soccorso come ‘ospedali da campo’, e grave errore la centralizzazione del 118. Sprechi in sanità da un rapporto del 2016 di Cittadinanzattiva già citato e cenni sul progetto ‘Fare di più non significa fare meglio. Choosing Wisely Italy’.

Non amo Forza Italia, ma ritengo la dott. Laura Stabile, senatrice della Repubblica, persona preparata in materia di pronto soccorso, in quanto è stata direttrice della struttura complessa di medicina…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Appello accorato per il lago di Cavazzo, detto anche Lago dei Tre Comuni.

Pubblico questo aggiornamento giuntomi da Franceschino Barazzutti sul lago di Cavazzo, che mi dispiacerebbe davvero avesse vita corta. Laura Matelda Puppini. _____________________________________________________________________________________________ ANCHE DURANTE LE ULTIME PIOGGE DI MAGGIO, LE…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Il Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche ricevuto in audizione dalla Presidente della XII Commissione Affari Sociali della Camera. Ecco il risultato.

«Il 28 maggio 2018, il CISADeP, guidato dalla Presidente Emanuela Cioni, dal Segretario Nazionale Don Francesco Martino e da delegati di altre regioni Italiane, è stato ricevuto in audizione dalla…
Leggi tutto»
SEGNALAZIONI

Legambiente Carnia. Invito a: “Sui sentieri dei partigiani camminando in ricordo di Romano Marchetti”. 2 giugno 2019. Aggiornamento ad attività svolta. .

Legambiente inaugurerà ufficialmente in Carnia un sentiero che è stato riaperto grazie al lavoro dei partecipanti ai Campi di Volontariato che l'associazione propone ogni estate nella nostra regione a partire…
Leggi tutto»