Divagando su alcuni documenti relativi a ‘Porzus’ e sui problemi che pongono.
Cercando al Gramsci di Roma anni fa, ho trovato il documento famosissimo che sarebbe la relazione gappista sulla strage di Topli Uorh, firmata da Marino, Marco e Valerio, datata 10…
Gaza maggio 2024. Siamo al 2025: i morti anche bambini si sono moltiplicati. Leggere la ninna nanna ninna oh….
Da Il Fatto Quotidiano 30 maggio 2024. E senza altre parole. La "Ninna nanna di Rafam" è la seguente: «Ninna nanna ninna oh/ questo bimbo a chi lo do// Lo darò…
Divagando su Porzus. Ma Toffanin era davvero Marino?
Lasciamo per un momento a lato la nota dinamica con cui si svolse l’azione alle malghe il 7 febbraio 1945 seguita dalle uccisioni a Bosco Romagno, e passiamo ad altre…
Montagne perdute e trasformate in “locations” anche per motori? Parliamone.
Mi preme scrivere ancora qualcosa sulla montagna che fu l’ambiente di vita di mio marito Alido, da bimbo e ragazzino, che ne conosceva e conosce molti segreti e che sa…
Franceschino Barazzutti, Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni. Le grandi manovre di “distrazione di massa”.
Premessa. Oggi ho visto Franceschino al mercato del lunedì, ultimo luogo di incontro che ci resta in questa Tolmezzo che perde polso, grinta, sanità e popolazione ininterrottamente da anni, da…
Parlando di e ‘divagando’ su Porzus e gappisti …. di Laura Matelda Puppini (con ulteriori informazioni aggiunte il 6 agosto 2025).
Per capire cosa fossero i Gap (Gruppi di Azione Patriottica) bisogna ricordare che la Resistenza fu europea e diversamente organizzata sui territori. I gruppetti gappisti, parte attiva nella guerra di…
Portatrici carniche fra realtà e discutibili ‘rievocazioni’ nel mondo virtuale.
Sento parlare di una mitizzazione delle portatrici carniche, con giovani donne che le rappresentano in abiti tradizionali e che si uniscono, anche cantando, alle feste alpine. E leggo del progetto…
Politica finanziaria della Regione Fvg. Honsell, per il gruppo misto di minoranza, critica il “Documento di Economia e Finanza 2026”.
Certi documenti vanno letti per la validità delle argomentazioni che contengono relative a temi che riguardano anche noi, cittadini del Fvg: sanità, Pil, lavoro stabile, ed altri ancora. È tutto…
Regione Fvg: no all’uso della Protezione Civile al posto dei vigili del fuoco, sì alla coordinazione fra le forze in campo nell’emergenza.
Leggo su Friulisera un articolo di redazione che si intitola: “Sindacato Vigili del Fuoco: giù le mani dal soccorso pubblico, la Regione non sostituisca lo Stato” e alla fine penso…
La cabinovia che ben pochi vogliono a Trieste e che partirà, se realizzata, già in perdita. Anche da ‘Il Dolomiti’.
Premessa. Ci sono problemi che realmente assillano i cittadini di questa regione e non riguardano una ulteriore infrastrutturazione della stessa, ma la possibilità di curarsi. Ma sono preoccupati anche per…