ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

8 marzo 2025. Donne: dalla sottomissione alle suffragette, sperando di non tornare indietro.

Spesso quando parliamo della donna lavoratrice pensiamo ad un lavoro fuori dal contesto familiare, retribuito, ma non sempre fu così. Nel nostro modo di vivere europeo (mi rifiuto di utilizzare…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Dare parti di ospedali a privati. In Fvg si va avanti ‘a briglia sciolta’ tra l’indifferenza di molti, di troppi.

Qualche giorno fa il Gazzettino pubblicava un articolo di Loris Del Frate intitolato: “Ecco il piano segreto per gestire due ospedali’ che avrebbe dovuto esser intitolato: "L’assessore Riccardo Riccardi, al…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

FVG. Esternalizzazione dei servizi sanitari pubblici: una via irta di pericoli e senza certezza alcuna, da parte dei cittadini, sul prodotto acquistato con i loro soldi e per loro, e che pare cambi il ruolo dell’assessorato. (Aggiornato il 26 febbraio 2025 con le news).

Riporto qui un comunicato relativo alla sanità: il ricorso al Consiglio di Stato della società arrivata seconda alla gara di appalto per la radiologia di Pordenone contro la sentenza del…
Leggi tutto»
ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Su Novgorod, il ‘diritto’, la legge, l’etica individuale e delle nazioni, con riferimento al pensiero di Radiščev Aleksandr Nikolaevič.

Riprendo qui uno dei racconti di Radiščev Aleksandr Nikolaevič, russo e colto, sul cui pensiero, intriso di illuminismo, mi sono già soffermata nel mio: “Riflettendo su concetti dell’illuminismo leggendo Radiščev,…
Leggi tutto»
STORIA

Di chi aveva paura il fascismo. Storia di condannati a morte: un ladruncolo, una spia, un anarchico che diceva di voler attentare a Mussolini ed altri ancora e di come si vuole valorizzare Forte Bravetta.

Riprendo in questo mio articolo a parlare di “Forte Bravetta” come luogo di morte che si vuole trasformare, grazie ai cittadini del quartiere, all’Anpi, al 12° Municipio, a Roma Capitale,…
Leggi tutto»
Senza categoria

Marco Puppini. In ricordo di Guglielmo Intilia, carnico, comunista, uomo di ideali, che corse a difendere la democrazia in Spagna.

Il mio gemello Marco mi ha inviato questo testo in ricordo di Guglielmo Intilia, carnico,  per rendere omaggio a questo giovane combattente per la democrazia spagnola nelle leggendarie Brigate Internazionali,…
Leggi tutto»