Archives for AMBIENTE - Page 18

AMBIENTE

Dario Tosoni, geologo. La situazione dell’idroelettrico nel Friuli Venezia Giulia.

Il 6 dicembre 2017 ho ascoltato un interessante intervento del geologo Dario Tosoni, intitolato “La situazione dell’idroelettrico in Friuli Venezia Giulia”, ad un incontro promosso da M5S intitolato: “Montagna violata”.…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Acqua diritto o profitto? Il caso del rio Chiaradia a Forni di Sotto e del rio Fuina in Val Pesarina.

Ho letto con grande interesse e sconcerto il comunicato di Patto per l'Autonomia, firmato da Massimo Moretuzzo, relativamente a quanto accaduto a Forni di Sotto riguardo all'utilizzo del rio Chiaradia,…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Delio Strazzaboschi. I valori patrimoniali collettivi come elementi propulsivi di un’economia autosostenibile e solidale.

Ricevo da e volentieri pubblico come spunto di riflessione, l'intervento di Delio Strazzaboschi, Segretario Coordinamento della Proprietà Collettiva Friuli Venezia Giulia, tenuto nel corso dell’incontro: “Pubbliche e private. Esperienze e…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Bosco tra “asset strategico” e tutela di territorio e paesaggio. Alcune considerazioni ai margini di un convegno.

Ho ascoltato a Paluzza, venerdì 15 settembre 2017, l’incontro intitolato “La legge nazionale forestale in corso di discussione in Parlamento”, promosso da Cooperativa Legno Servizi con il patrocinio di Legacoop, nel…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Chiare, dolci, fresche acque di un tempo che fu. Siccità, lago dei tre comuni o di Cavazzo, fra intenti e politiche.

Questo articolo si divide in due parti e riporta, nella prima parte, alcune considerazioni sulla cosidetta "emergenza acqua"  a cui mi ha portato l'articolo di Giancarlo Bonoris, Torna l'allarme siccità,…
Leggi tutto»