Archives for ARTE E FOTOGRAFIA - Page 2
Francesco Cecchini. India. Ricordando Varanasi, città della buona morte.
Vedove, vacche, gradini, santoni, sapienti. Se puoi sopportare tutto questo, potrai allora godere di Kashi. (Il mantra di Kashi, Varanasi). L'India è un pianeta denso di luoghi e di persone.…
Beppo di Marc – Giuseppe Di Sopra, socialista e fotografo di Stalis di Rigolato.
Il gruppo Gli Ultimi, sorto nel 1971, svolse anche il compito di sottrarre alle discariche ed alla distruzione immagini fotografiche segnate dal tempo, e/o di valorizzarle. E mi riferisco all’archivio…
Francesco Cecchini. Ritratti di donne.
Per la festa della donna, ho deciso di riprendere alcuni ritratti femminili di Francesco Cecchini dai suoi racconti, aggiungendo le poche righe che mi aveva mandato su sua madre e…
Francesco Cecchini. Il Mali tra oro, miseria, calore e musica.
Introduzione. Io trovo molto belli i racconti di Francesco, perché aprono la mente a paesaggi, culture, realtà, spesso a noi sconosciuti, attraverso l’esperienza diretta, non attraverso immagini in patinata…
Cortomontagna. La montagna di Mina, la montagna di Lucas.
È una domenica pomeriggio come tante altre, e decido di passare il mio tempo andando a vedere la manifestazione in programma per Cortomontagna. Non ho capito bene se si tratti…
Alla scoperta di un fotografo quasi dimenticato. Riemerge l’archivio di Giuseppe Burba, ricco di momenti, eventi, fatti, scorci.
Mi telefona Cristina Martinis. Questa volta è venuta a conoscenza di un intero archivio fotografico e vorrebbe sapere cosa si può fare dello stesso. Non ho tentennamenti nel suggerirle di…
Letteratura e resistenza. Note da un testo di Delmo Maestri.
Correva un anno fra il 2004 ed il 2009 quando, lavorando all’isis “” di Tolmezzo, incontrai un volume ed un articolo: Delmo Maestri, Per una storia della narrativa sulla Resistenza,…
Francesco Cecchini. C’era una volta in Algeria …
A Isabelle Eberhardt che ha raccontato l'Algeria di un tempo e a Robert Barrat, militante della verità. ⸎ Algeri, 2011. Normalmente compro libri alla libreria Du Tiers-Monde, in piazza Emir…
Agra (Varese), Natale 1976, immagini post- terremoto del Friuli: ultimi aneliti di grande solidarietà collettiva. Poi l’individualismo.
Nel 41° ricordo del grande terremoto che sconvolse il Friuli, pongo qui alcune immagini della grande solidarietà rivolta agli abitanti di Cavazzo Carnico e qualche altro aggiunto, come mia nonna…
Riflessioni ai margini del convegno “Foto per la storia dell’arte” tenutosi a Udine.
Sono stata ieri, 16 marzo nella mattinata, ad ascoltare, presso l’Università degli Studi di Udine, grazie all’invito giuntomi dal circolo Nediža di San Pietro al Natisone, che sentitamente ringrazio, il…