Archives for ARTE E FOTOGRAFIA - Page 2
Alla scoperta di un fotografo quasi dimenticato. Riemerge l’archivio di Giuseppe Burba, ricco di momenti, eventi, fatti, scorci.
Mi telefona Cristina Martinis. Questa volta è venuta a conoscenza di un intero archivio fotografico e vorrebbe sapere cosa si può fare dello stesso. Non ho tentennamenti nel suggerirle di…
Letteratura e resistenza. Note da un testo di Delmo Maestri.
Correva un anno fra il 2004 ed il 2009 quando, lavorando all’isis “” di Tolmezzo, incontrai un volume ed un articolo: Delmo Maestri, Per una storia della narrativa sulla Resistenza,…
Francesco Cecchini. C’era una volta in Algeria …
A Isabelle Eberhardt che ha raccontato l'Algeria di un tempo e a Robert Barrat, militante della verità. ⸎ Algeri, 2011. Normalmente compro libri alla libreria Du Tiers-Monde, in piazza Emir…
Agra (Varese), Natale 1976, immagini post- terremoto del Friuli: ultimi aneliti di grande solidarietà collettiva. Poi l’individualismo.
Nel 41° ricordo del grande terremoto che sconvolse il Friuli, pongo qui alcune immagini della grande solidarietà rivolta agli abitanti di Cavazzo Carnico e qualche altro aggiunto, come mia nonna…
Riflessioni ai margini del convegno “Foto per la storia dell’arte” tenutosi a Udine.
Sono stata ieri, 16 marzo nella mattinata, ad ascoltare, presso l’Università degli Studi di Udine, grazie all’invito giuntomi dal circolo Nediža di San Pietro al Natisone, che sentitamente ringrazio, il…
Francesco Cecchini. Camila O’Gorman e Ladislao Gutierréz: un amore tragico nell’Argentina dell’ 800.
Ituzaingó ed Ayolas sono su due villaggi sulle rive opposte del Rio Paraná, che a volte inonda entrambi. Ituzaingó ed Ayolas distano poco in linea d'aria, ma nella notte da…
Riccardo Toffoletti. Sulla fotografia di Vittorio Molinari. Presentazione del volume sul fotografo tolmezzino.
Siamo all'albergo Roma, a Tolmezzo, in un lontano dicembre del 2007. Sono a presentare, con a fianco il noto fotografo Riccardo Toffoletti, l'allora ultimo mio lavoro: la cura dell'archivio fotografico…
Ezio Candido, poeta di Ludaria di Rigolato, cantore, come altri, di natura, vita, dolore e morte.
È una giornata grigia, di quelle che preannunciano l’inverno. Il bosco di Rigolato, che scende inesorabile verso il paese, si è acceso di varie tonalità che vanno dal bruno al…
Referendum. Eppure il vento soffia ancora … E ti aspetto per ricominciare …
Eppure il vento soffia ancora …. Il vento siamo noi che siamo andati a votare, noi che abbiamo votato sì il 17 aprile 2016, per spazzar via l'astensionismo propagandato da…
Francesco Cecchini. Tango ad Asunción.
El trueno cae y se queda entre las hojas. /Los animales comen las hojas y se ponen Los hombres comen los animales y se ponen La tierra se come a…