Archivio per 2017 - Page 3
Pace e Pacificazione: dell’ambiguità dei termini, dei concetti e dei contesti, nella lettura di fatti storici.
Mi giunge uno strano invito dalla sezione Anpi di Paluzza, di cui non capisco il senso: esso riguarda la presentazione del libro scritto da Fabio Verardo sugli stupri cosacchi a…
Alla scoperta di un fotografo quasi dimenticato. Riemerge l’archivio di Giuseppe Burba, ricco di momenti, eventi, fatti, scorci.
Mi telefona Cristina Martinis. Questa volta è venuta a conoscenza di un intero archivio fotografico e vorrebbe sapere cosa si può fare dello stesso. Non ho tentennamenti nel suggerirle di…
Proprietà collettive: è arrivato l’atteso riconoscimento costituzionale.
Ricevo da: e volentieri pubblico. «Il riconoscimento pieno delle funzioni economica, sociale e ambientale della Proprietà collettiva, atteso per quasi un secolo da migliaia di Comunità rurali e alpine d’Italia,…
Elio Bullian. La storia dei fratelli Lucchini, comunisti e partigiani, ed altre storie ampezzane.
«Il mio casato non è originario di qui, ma di Clauzetto. Il mio trisavolo è venuto ad Ampezzo nel 1829. I Nigris Beorchia avevano una vasta proprietà ed avevano bisogno…
Sacile (Pn). Palazzo Ragazzoni. Domani 27 ottobre 2017. Pomeriggio storico- letterario in ricordo degli 80 anni della guerra di Spagna.
All'ultimo momento, ma meglio tardi che mai, vi invito domani, 27 ottobre 2017, a Sacile, a Palazzo Ragazzoni, alle ore 18, per ascoltare un dialogo a più voci, letture, e…
Terremoto del Friuli e ricostruzione. Esiste un “modello Friuli” e cosa si dovrebbe imparare da questa esperienza?
Suona il campanello di casa. È il mio gemello Marco, con un fardello di libri che gli avevo intimato di non portarmi, avendo già la casa piena di volumi e…
Sanità: sul linguaggio della politica che parla a se stessa e ed il problema dei tempi d’attesa per le prestazioni sanitarie, esistendo una norma statale.
Prendo spunto per queste mie riflessioni dalla querelle sulle liste d’attesa per una visita specialistica di questi ultimi giorni, partendo dal punto di vista di un cittadino qualsiasi, come sono…
21 ottobre 2017 ore 16.00 Tolmezzo. Incontro su “Carnici nella guerra di Spagna”. Invito ed introduzione di Marco Puppini.
L'Aicvas (Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna) e l' Carnia e Provinciale vi invitano a partecipare alla: "Manifestazione in ricordo dei volontari internazionalisti Antifascisti che dalla Carnia e dall’Alto…
Serena Pellegrino. Fiducia sulla proposta di legge elettorale. Se non fosse una tragedia sarebbe una comica.
Ci sono momenti nella vita democratica di un paese in cui è necessario alzare la voce per lasciare agli atti l’indignazione causata dalla profonda ferita che viene inferta alle prerogative…
Un forte NO alla nuova proposta di legge elettorale ed al ricorso alla fiducia per farla approvare.
Oggi il Fatto Quotidiano è uscito con un titolo rosso in prima pagina: “Fascistellum”. – Sottotitolo: “Pd e premier tradiscono i giuramenti sul governo “neutrale” e strozzano emendamenti e dibattito…