Archivio per Febbraio, 2025
FVG. Esternalizzazione dei servizi sanitari pubblici: una via irta di pericoli e senza certezza alcuna, da parte dei cittadini, sul prodotto acquistato con i loro soldi e per loro, e che pare cambi il ruolo dell’assessorato. (Aggiornato il 26 febbraio 2025 con le news).
Riporto qui un comunicato relativo alla sanità: il ricorso al Consiglio di Stato della società arrivata seconda alla gara di appalto per la radiologia di Pordenone contro la sentenza del…
Su Novgorod, il ‘diritto’, la legge, l’etica individuale e delle nazioni, con riferimento al pensiero di Radiščev Aleksandr Nikolaevič.
Riprendo qui uno dei racconti di Radiščev Aleksandr Nikolaevič, russo e colto, sul cui pensiero, intriso di illuminismo, mi sono già soffermata nel mio: “Riflettendo su concetti dell’illuminismo leggendo Radiščev,…
Storia della bellissima spia Margherita Gross, di Aurelio Cocolla e c. e di Fortunato Picchi.
Dato che mi trovo a Roma, vorrei continuare il discorso su coloro che furono fucilati a Forte Bravetta o furono deferiti al Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato e…
Ultime sul Tagliamento: presentato un ricorso alla Ue per i possibili lavori di contenimento piene.
Ho ricevuto il testo di una petizione, che qui pubblico, presentata da alcune persone, che si possono solo ringraziare per il loro impegno civico, al Parlamento Europeo avente come oggetto:…
Di chi aveva paura il fascismo. Storia di condannati a morte: un ladruncolo, una spia, un anarchico che diceva di voler attentare a Mussolini ed altri ancora e di come si vuole valorizzare Forte Bravetta.
Riprendo in questo mio articolo a parlare di “Forte Bravetta” come luogo di morte che si vuole trasformare, grazie ai cittadini del quartiere, all’Anpi, al 12° Municipio, a Roma Capitale,…
Marco Puppini. In ricordo di Guglielmo Intilia, carnico, comunista, uomo di ideali, che corse a difendere la democrazia in Spagna.
Il mio gemello Marco mi ha inviato questo testo in ricordo di Guglielmo Intilia, carnico, per rendere omaggio a questo giovane combattente per la democrazia spagnola nelle leggendarie Brigate Internazionali,…
Il caso del nuovo “Ponte sul Leale” a sud del lago di Cavazzo e cassa di espansione. Una nuova telenovela nel sonnacchioso panorama friulano.
Cristian Sergo, sempre attento ai temi ambientali, coordinatore territoriale per M5S per l’ex- provincia di Udine e prima Consigliere regionale per due legislature mi ha inviato un paio di comunicati…
Considerazioni leggendo il “Piano della rete oncologica” Fvg.
Ho letto il ‘Piano per la rete oncologica’ della Regione Friuli Venezia Giulia, passato in commissione sanità e salute con parere vincolante, e quindi negato al consiglio regionale che ormai…
Un polo logistico, già definito ‘ecomostro’ da 3 milioni di metri cubi a Porpetto.
Ricevo dal "Comitato No Polo logistico" di Porpetto questo comunicato, che volentieri pubblico, che parla di una nuova trovata che verrebbe a consumare il poco suolo rimasto ed alterare il…