Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 30
Riflessioni sul capitalismo viaggiando in Bulgaria e vivendo in Italia.
Sono rientrata ieri sera dalla Bulgaria con qualche considerazione e conferma in più su un sistema capitalistico – produttivo e di sviluppo che non regge più e che è ormai…
Storia di Cave del Predil – Raibl. Parte terza. Arriva la ‘Pertusola’.
Ho terminato il secondo capitolo della storia della miniera di Cave del Predil con la crisi della Raibl Società Mineraria del Predil, con buco di 4 miliardi di lire; l’assemblea…
“Fare cultura in montagna”. Considerazioni ai margini del convegno a Moggio Udinese.
Non sono una esperta di esoterismo e di filosofia esoterica, per questo non conoscevo la casa editrice Audax fondata da Emanuele Franz. Anzi quando, incuriosita dal titolo, mi sono recata…
A Paluzza si parla di lavoro, con Maurizio Landini ed alcuni politici regionali. Seconda parte.
Il giornalista Patat chiede a Maurizio Landini cosa ne pensa delle partite iva, e così agli altri a seguire. Aggiunge, poi che spesso le partite iva nascondono situazioni di lavoro…
A Paluzza si parla di lavoro, con Maurizio Landini, ed alcuni politici regionali.
Sono andata a Paluzza, il 12 luglio, ad ascoltare Maurizio Landini, già segretario nazionale della FIOM, Sergio Bolzonello, vice-presidente regionale con la giunta Serracchiani, Stefano Mazzolini, Lega Nord, attuale vice-…
Su aggressioni, politica, ospedali di comunità ed altro ancora, in sanità.
Ultimamente ho letto alcuni articoli sulla sanità nazionale e sui medici, che mi hanno portato ad alcune riflessioni. PAZIENTI IN SITUAZIONE DI DISAGIO, AGGRESSIONI, E MEDICO DI BASE. Leggo su…
Considerazioni sul bilancio consuntivo dell’Aas3 per il 2017.
Dopo aver letto l’articolo del Messaggero Veneto sui bilanci della sanità del Fvg di Elena Del Giudice, “Sanità, bilanci in rosso: non incassano i premi due manager su otto”, in…
Marco Puppini. Cantieri Navali di Monfalcone, la morte sul lavoro.
Si sta svolgendo in questi giorni al tribunale di Gorizia il processo per la morte nei Cantieri Navali di Monfalcone il 21 febbraio 2011 dell’operaio bengalese di 22 anni Mia…
2 giugno 2018. Contro l’ipotesi di Repubblica presidenziale.
Oggi 2 giugno 2018, felice di avere un governo nato da una intesa fra le forze politiche elette dal popolo e grazie al consenso del Presidente della Repubblica, vorrei parlare…
Fermenti culturali in Carnia. Da ‘Alpe Carnica’ a ‘Carnia Domani’ nato dal grande sciopero del 29 novembre1967.
Marco Lepre ha accennato giustamente, nel suo articolo, a volti istituzionali carnici della politica, che seppero, in altri tempi, portare avanti istanze anche della popolazione, pur presentando qualche limite, sottolineato…